Lo stadio di Amsterdam illuminato dalle batterie Nissan,un sistema di accumulo di energia da 3 megawatt in grado di offrire una fonte di energia più stabile.
La Johan Cruijff Arena di Amsterdam viene illuminata da Nissan, a soli due anni dall’ideazione del progetto. La sua particolarità sta nel fatto che è alimentato a batterie nuove e di seconda vita, provenienti dagli accumulatori di 148 Nissan Leaf. Infatti gli stessi potrebbero fornire energia elettrica per 60 minuti a 7mila case di Amsterdam.
Il progetto è nato dall’unione di più aziende
L’unione tra Nissan, Eaton, BAM, The Mobility House e Johan Cruijff ArenA, con il sostegno dei fondi Amsterdam Climate and Energy Fund (AKEF) e Interreg. La potenza a disposizione per lo stadio conta ben 3 megawatt, che donano energia a sufficienza e stabilità. Si ottiene l’energia necessaria ad illuminare lo stadio, caricare 200 auto elettriche dei visitatori e stabilizzare la rete elettrica cittadina circostante.
Il ritorno sull’investimento è previsto nell’arco di 10 anni.
Rete elettrica dell’impianto e conversione energetica
A cura di Eaton la loro realizzazione, la multinazionale americana è stata fra i principali fornitori di componenti nel campo automobilistico. La durata di riciclo delle batterie è di circa 15 anni, infatti dopo essere state usate nelle Leaf hanno ancora il 70% di autonomia prima dello smaltimento.
“Attraverso la Johan Cruijff Arena possiamo dimostrare che riutilizzare le batterie dei veicoli elettrici Nissan può contribuire a rendere l’intero sistema energetico più sostenibile ed efficiente” Francisco Carranza, amministratore delegato di Nissan Energy.
Energia rinnovabile
Inoltre sul tetto sono stati montati 4200 pannelli solari, producono energia che poi viene immagazzinata e riutilizzata nello stadio. Questo fa si che venga ridotto l’uso dei generatori tradizionali a gasolio, che verranno smantellati progressivamente. Infatti dona un valido supporto alla rete elettrica, contrastando i picchi energetici che si verificano in maggior parte durante i concerti.
“L’Arena si assicura così una notevole quantità di energia, anche durante i black out. Inoltre, tramite questo sistema, lo stadio contribuirà a stabilizzare la rete elettrica olandese. Infatti la Johan Cruijff Arena è uno degli stadi più sostenibili al mondo e apre la strada a innovazioni intelligenti come questo impianto innovativo.
Attraverso questo sistema di accumulo di energia, la neo-costituita Amsterdam Energy Arena BV sarà in grado sia di utilizzare meglio le proprie fonti rinnovabili sia di scambiare in modo più efficiente l’energia accumulata nelle batterie dei veicoli elettrici” Henk van Raan, direttore Innovazione della Johan Cruijff Arena.