Motomondiale: Morto per Covid Fausto Gresini

Dopo una lunga lotta durata 2 mesi, è morto Fausto Gresini, ucciso dal Coronavirus

Inizialmente era arrivata una smentita, Fausto Gresini non era morto per Covid, ma stava lottando contro di esso con tutte le sue forze. Adesso, purtroppo, ne è giunta invece conferma: Gresini ci ha lasciati. Aveva solo 60 anni.

La sua lotta contro il Covid è durata più di due mesi, il virus lo ha colpito a dicembre e dopo alcuni giorni in ospedale ad Imola, le sue condizioni hanno reso necessario il ricovero al Maggiore di Bologna, in terapia intensiva. Poi, questa mattina, la terribile notizia della sua dipartita.

- Advertisement -

Era stato due volte campione del mondo da pilota a metà degli anni Ottanta, con la 125, e dopo essersi ritirato ha avuto una carriera da manager delle due ruote. Fondò un team che porta il suo nome e di cui era team principal. Marco Simoncelli, il motociclista scomparso nel 2011, correva proprio per lui. E proprio di Simoncelli, in una recente intervista, aveva detto: “un vero guerriero, gli piaceva lottare, gli piaceva il corpo a corpo, non si tirava mai indietro. Godeva di queste cose, anche se prendeva la sportellata, non si arrabbiava, rideva. Diceva: ‘Oh, l’ho presa, domani gliela do indietro'”. 

Tra i piloti della sua scuderia, anche Alex Barros, Tony Elias, Loris Capirossi, Marco Melandri, Sete Gibernau, Alex De Angelis, Jorge Martin, Matteo Ferrari. Vittorie, ma anche lutti: Daijiro Kato, morto a Suzuka nel 2003, poi Simoncelli.

- Advertisement -

Diceva di sentirsi un “diversamente giovane“, come riporta TgCom24, “sempre all’attacco, sempre in prima linea, sempre con nuovi progetti. Sempre con qualche sogno nel cassetto. Dico sempre che quando in quel cassetto non ci sarà più nulla, dovrò cambiare mestiere”.

Francesca Angelica Ereddia
Francesca Angelica Ereddia
Classe 1990, Laureata in Giurisprudenza, siciliana, una passione per la scrittura, la musica e l'arte. Per aspera ad astra, dicevano. Io, nel frattempo, continuo a guardare le stelle.