Neonazisti a Varese per festeggiare il compleanno di Hitler

neonazi-675

Appuntamento a Varese per celebrare l’anniversario della nascita di Adolf Hitler. Una festa di compleanno per il Führer, e come sfondo una locandina in cui lo ritrae durante un’adunata di massa accompagnato dai saluti antisemita con il simbolo ’88’, l’ottava lettera dell’alfabeto che indica il saluto nazista ‘Heil Hitler.

Non è uno scherzo, è accaduto realmente per il terzo anno di seguito organizzato da gruppi neonazisti provenienti da tutte le parti d’Italia per rinnovare la loro inclinazione nazionalsocialista.

Come sempre la località è segreta, lontana dallo sguardo dei non addetti ai lavori. È un giorno importante per i fedelissimi del Führer, commemorazione annuale in cui si riunisco ascoltando gruppi dai nomi strani, come iTestudo Rac’ N’ Roll di Bari, Nessuna Resa di Lucca, i Garrota e i Malnatt di Milano. Tutti in coro a storpiare “Donne”, un vecchio successo di Zucchero, dal ritornello osceno : «Negri, du du du, in cerca di guai». Insieme per esaltare la rabbia per un sistema anti-Stato, ricordando i tempi gloriosi del nazismo, propagandando l’odio razziale e commemorare il mito di Hitler, fautore del genocidio ebraico, sfruttando la sua abilità di oratore per un popolo tedesco ferito dalla sconfitta della prima guerra mondiale.

Il primo appuntamento risale nel 2007 sulle rive del lago di Varese, attorno a un falò ad ubriacarsi e cantare canzoni italiane storpiate in modo immorale dalle strofe crudeli contro Anna Frank e tanta gente che ha subito un torto non voluto da loro. «Cerco nel ghetto tutto l’anno e all’improvviso eccola qua».

Il gruppo politico Sel chiede al Ministro Angelino Alfano per vietare questa carneficina mentale. Una ricorrenza inaccettabile in un Paese civile come dovrebbe essere l’Italia.