La rivoluzione green imposta dalla necessità di una maggiore sostenibilità ambientale, per diminuire l’impatto delle attività umane sul pianeta, sta contribuendo ad aumentare la diffusione delle soluzioni ecologiche per la mobilità aziendale.
Le imprese sono chiamate ad affrontare impegni considerevoli, con la sfida all’abbattimento delle emissioni inquinanti come richiesto dal Protocollo di Kyoto e dagli Accordi di Parigi, con l’obiettivo di mantenere l’incremento della temperatura globale entro i 2 gradi.
Il target del Green Deal europeo è ambizioso, una tabella di marcia complessa per contrastare i cambiamenti climatici, arrivando al risultato sperato di emissioni zero di gas serra nel 2050. In questo contesto, le auto elettriche rappresentano uno degli strumenti più importanti a disposizione delle imprese, con un numero crescente di aziende coinvolte nel processo di decarbonizzazione e taglio delle emissioni di anidride carbonica.
All’interno di questo scenario, le società di noleggio a lungo termine si trovano impegnate in prima linea, avendo iniziato a investire già da molti anni nella conversione verde del parco auto, proponendo opzioni innovative ed ecologiche ai clienti privati e business.
Ad esempio, il noleggio di auto elettriche di SIFÀ permette di passare a una mobilità aziendale sostenibile in modo semplice e conveniente, grazie a soluzioni personalizzate ideate su misura, con veicoli e contratti adatti ad ogni esigenza professionale.
Mobilità aziendale: perché passare all’elettrico con il noleggio?
Il noleggio a lungo termine di veicoli elettrici rappresenta una formula piuttosto vantaggiosa per le aziende, una maniera per transitare dalle auto a combustibili fossili a quelle green in modo graduale e assistito.
Innanzitutto, le società del settore sono in grado di offrire un’ampia scelta di modelli di ultima generazione, veicoli che garantiscono un’elevata autonomia di percorrenza per assicurare la continuità operativa delle attività aziendali.
Inoltre con il noleggio è possibile cambiare l’auto spesso, rimanendo sempre aggiornati sulle ultime tecnologie e gli sviluppi di un comparto estremamente dinamico e innovativo, evitando il problema dell’obsolescenza rapida dei modelli elettrici.
Ciò permette anche di guidare veicoli sicuri e dotati dei migliori sistemi disponibili al momento, sia dal punto di vista delle tecnologie di infotainment sia per l’assistenza alla guida con i moderni dispositivi ADAS.
Allo stesso tempo, il noleggio a lungo termine di auto aziendali elettriche consente di pianificare le spese per la mobilità, con costi fissi durante tutta la durata del contratto e servizi tutto compreso, per semplificare le operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria, la gestione e lo smaltimento delle batterie.
Da non sottovalutare è l’assenza del rischio di svalutazione commerciale delle macchine green, oltre al fatto di non dover impegnare risorse ingenti per l’acquisto di questi veicoli, ancora oggi piuttosto costosi soprattutto nel settore business.
Ovviamente non bisogna dimenticare l’abbattimento delle emissioni inquinanti legate alla mobilità aziendale, un aspetto importante per adeguare la propria impresa alle direttive nazionali ed europee sulla sostenibilità ambientale.
Un parco auto più verde può rivelarsi anche uno strumento utile per valorizzare l’immagine dell’impresa, rafforzando la reputazione del brand sul mercato e il coinvolgimento dei dipendenti all’interno del progetto aziendale.
Il futuro per le aziende è la mobilità elettrica integrata
Negli ultimi anni, le auto ecologiche si sono diffuse in modo considerevole all’interno del parco auto delle società di noleggio. Il noleggio di veicoli green è stato l’unico segmento ad aumentare anche durante il lockdown e la pandemia di Covid-19, mostrando una tendenza positiva rispetto alle vetture tradizionali diesel, a benzina e a gas.
Le imprese che mettono a disposizione servizi di noleggio a lungo termine si stanno orientando verso l’offerta di soluzioni di mobilità elettrica integrata, con formule sempre più personalizzate e opzioni per ogni necessità, per rispondere alle esigenze delle grandi flotte aziendali, a quelle dei professionisti e delle PMI.
Le macchine elettriche, infatti, richiedono un ecosistema di servizi aggiuntivi legati all’utilizzo di queste vetture, come accessori per le ricariche, pianificazione ottimale degli interventi di manutenzione preventiva e opzioni di pagamento smart, per usufruire della massima accessibilità alle stazioni di ricarica.
Integrare le auto elettriche all’interno delle flotte aziendali attraverso il noleggio a lungo termine rappresenta dunque una soluzione molto efficace, in quanto permette di beneficiare del giusto supporto professionale per l’abbattimento delle emissioni inquinanti.