Nuova Porsche 911 Targa, i dettagli e il rivoluzionario sensore di parcheggio

Evoluzione della nuova Porsche 911

Dopo la Coupè e la Cabriolet Porsche ha presentato la nuova 911. Si apre e si chiude in ben 19 secondi con una tecnologia tutta nuova. Sfruttando i sensori di parcheggio la nuova vettura è in grado di verificare che ci siano almeno 50 centimetri di spazio per evitare di fare danni al lunotto posteriore durante il parcheggio.

Nuova Porsche 911

La nuova Porsche 911 Targa sarà disponibile nelle due varianti Targa 4 e targa 4S con un motore 6 cilindri boxer di 3.000 cmc da 385 Cv qualcosina in più rispetto ai motori precedenti.

- Advertisement -

Sul design riprende tutti gli elementi della 992. Rispetto al modello precedente i passaruota hanno dimensioni più grandi mentre sul posteriore è stata inserita una levetta che si alza e si abbassa in base alla velocità. La carrozzeria è realizzata interamente in alluminio in modo da limitarne il peso. La 911 presenta il display touch da 10,9 pollici con il cruscotto caratterizzato da un contagiri analogico affiancato a due display con tutte le informazioni sulla guida.

Cambi e prestazione

Entrambi i modelli dispongono della trazione integrale. A trasmettere la potenza sulle ruote un cambio PDK a 8 rapporti senza differenza di prezzo. La variante pdk vanta un’accelerazione da 0 a 100 K/h in 4,2 secondi o 3,6 per la 4S e raggiunge una velocità di 289 km/h e 304 per la 4S. Mentre la 4s manuale impiega 4,4 secondi.

- Advertisement -

La 911 targa è disponibile con tutte le dotazioni sia della Coupè che della Cabriolet oltre alla trazione integrata e il sistema di smorzamento aggiunto nelle versioni Normale e Sport. I due motori sono stati aggiornati secondo le più recenti normative mentre restano gli assistenti di guida, le modalità di guida che avvisano con speciali sensori l’acqua sull’asfalto, l’aerodinamica e lo smartlift ovvero l’esatta posizione dell’ostacolo.

Porsche 911 quando saranno disponibili

Le nuove Porsche Targa saranno disponibili in Italia a metà anno. I prezzi di listino sono 132.571 euro per la 4 e 148.431 euro per la 4S. Mentre per la versione di lancio i prezzi sono ancora da definire in vendita a partire da Giugno.

spot_img
Ambra Leanza
Ambra Leanza
Articolista freelance, appassionata di viaggi, lettura e scrittura