Oktoberfest 2019: tutto pronto per il secondo anno di Paulaner Oktoberfest Calabria

Da Oktoberfest a Paulaner Oktoberfest Calabria

«O’zapft is!», dicono a Monaco di Baviera, tradotto nella lingua tricolore risuonerà «È stappata!»

Al suono di queste parole inizia l’Oktoberfest 2019. Oktoberfest tradotto letteralmente ha il significato di “festa d’Ottobre”, che negli anni ha acquisito la fama di fiera più big del mondo. In questa festa la protagonista è da sempre la birra con lo stappo di ciascuna botte ripiena della Bier proveniente da ogni dove. Boccali di malto d’orzo e luppolo inebriano i sensi di ogni commensale talvolta accompagnati da brindisi con sorrisi e filastrocche improvvisate. A tutto ciò si aggiungono cori scanzonati che sembrano ricordare l’atmosfera di una festa. Perché in effetti si tratta di un vero e proprio festeggiamento con un esordio remoto.

- Advertisement -

Nel lontano 12 ottobre 1810 il principe ereditario Ludwig e la principessa Therese convolarono a nozze nella 800esca Monaco di Baviera e in onore dei novelli sposi tanti festeggiamenti pubblici e privati presero vita. A concludere tale tripudio di celebrazioni festose fu la corsa dei cavalli del 17 ottobre, ideata da Andrea Michele Dall’Armi alla quale si aggiunse l’Oktoberfest in onore dei due innamorati.

Dal 1810 ad oggi la tradizione dell’Oktoberfest ha una cadenza annuale traducendosi in una vera e propria festa popolare.

Un appuntamento festoso che sta interessando molte città italiane e che da quasi dieci anni si ripete nella città metropolitana di Genova . L’odore della birra e l’aria di festa hanno raggiunto anche il meridione italiano.

Grazie all’ingegno della Wisea Eventi nasce Paulaner Oktoberfest Calabria sulla scia della festa popolare bavarese.

- Advertisement -

Il calore e la giovialità dei calabresi che si distinguono per la loro decantata accoglienza, non si smentisce dinnanzi ai festeggiamenti dell’Octoberfest creando un continuum allietato dallo spirito coinvolgente che va dagli organizzatori ai vari partecipanti apportando quell’originalità della Regione Calabria tale da sublimare l’Oktoberfest creando il Paulaner Oktoberfest Calabria. A dare maggior rilievo è il gemellaggio del comune di Rende con la città di Cuneo in quanto ad Oktoberfest, creando un sodalizio che ha le sembianze di un PATTO DI AMICIZIA. Sia la città di Cuneo che il comune di Rende festeggiano ogni anno l’Oktoberfest con tanta tradizione ed un pizzico di novità.

A far conoscere e promuovere la Wisea Eventi ci ha pensato la società Imbrogno Comunicazione. La Wisea Eventi è nata dall’unione di cinque giovani imprenditori che, anche quest’anno, per la seconda volta saranno alla guida dell’organizzazione dell’evento Paulaner Oktoberfest Calabria nell’area urbana cosentina. La loro vivacità ed il loro entusiasmo raccoglie il consenso di ogni fascia d’età.“Quella che lo scorso anno avevo simpaticamente definito la lucida follia di 5 giovani imprenditori oggi vanta di essere uno degli appuntamenti piu’ attesi in Calabria e nel Mezzogiorno. Tant’e’ che per le oltre 150.000 presenze dello scorso anno Rende è stata annoverata tra le 8 città al mondo del circuito Paulaner Oktoberfest creando altresì indotto economico e soprattutto turismo. L’audacia e la passione di Alessandro Turano, Walter Sposato, Ivan Calderaro, Stefano Zalaffi ed Enrico Cristiano hanno fatto sì che si creasse una sinergia fra enti pubblici e privati ed istituzioni che non può che essere costruttiva per i cittadini e l’intera comunità” afferma con orgoglio e compiacimento Mafalda Meduri, Responsabile della Comunicazione di Paulaner Oktoberfest Calabria per tutto l’evento.

Dopo il boom di presenze nel 2018, nonché primo anno in Calabria, registrato con numeri da capogiro, il 2019 Paulaner Oktoberfest Calabria vivrà la sua seconda edizione con tante novità. Travolgente sarà la presenza del camaleontico Marco Tiesi che curerà le dirette streaming per tutta la durata dell’evento, dal 23 Ottobre al 4 Novembre dalla postazione della tendostruttura. E nel comunicato stampa pervenuto

CS_Oktoberfest Calabria 2019_resoconto conferenza stampa

Mafalda Meduri annuncia “dal 23 ottobre al 4 novembre 2019, l’area mercatale del comune di Rende ospiterà nuovamente oltre 40.000 metri quadrati di festa, il Luna Park, stand, casette in legno e lo scenografico padiglione riscaldato completamente rivisitato e organizzato”. Ma la responsabile Mafalda Meduri informa

“la novità maggiore riguarda il Beer Garden, che sarà completamente coperto

avrà circa 1.000 posti a sedere e offrirà un ricco street food a base di nuove golosissime specialità bavaresi..all’interno del padiglione ci saranno 3.000 posti a sedere…Anche quest’anno la Wisea Eventi, ha rinnovato l’accordo con Trenitalia. Per tutta la durata della manifestazione, infatti, gli appassionati della gastronomia tedesca, che arriveranno a Rende al Paulaner Oktoberfest Calabria a bordo di un treno Trenitalia, sia regionale che extra regionale, avranno l’ingresso prioritario omaggio“. Insomma un evento curato nei minimi dettagli senza lasciare nulla al caso dove il divertimento è garantito. Il tutto con alla base le credenziali per un vero e proprio successo sintetizzate in un eccellente mix: menti organizzative e brillanti accompagnate da un’ineguagliabile spirito verace calabrese.