Le gomme all season, denominate anche quattro stagioni, sono pneumatici che permettono di viaggiare sia in estate che in inverno senza effettuare il cambio gomme e senza incorrere in sanzioni. Si tratta, infatti, di una soluzione adatta per coloro che non vogliono cambiare gli pneumatici due volte all’anno e si ritrovano spesso ad affrontare temperature e climi diversi tra loro. Riconoscere gli pneumatici all season a primo impatto potrebbe non essere semplice, tuttavia basta accertarsi che su questa tipologia di gomme sia riportata la dicitura “M+S” che sta per “mud+snow” ovvero “fango + neve”.
Caratteristiche e prestazioni
Le gomme all season, come già detto, garantiscono prestazioni ottimali in diverse condizioni atmosferiche. Questo per due motivi principali: la mescola contiene maggiore quantità di silice (che mantiene la mescola morbida anche quando le temperature sono molto rigide, sotto ai 7 gradi); ed inoltre il disegno del battistrada ha più lamelle e canali per l’espulsione dell’acqua più profondi rispetto alle gomme estive. Queste peculiarità delle gomme all season, le rende ideali per affrontare anche i percorsi ghiacciati. Ovviamente, più alta è la qualità delle gomme, migliori saranno le performance e si avvicineranno di più a quelle delle gomme estive o invernali. Inoltre, gli pneumatici quattro stagioni sono adatti anche per attraversare strade con fango o sterrate, grazie alla capacità di aderenza ottimale. Proprio per questo, sono la soluzione adatta per chi possiede un veicolo 4×4.
Quando scegliere le gomme quattro stagioni?
Le gomme quattro stagioni si rivelano essere una soluzione adatta per gli automobilisti che annualmente non percorrono molti km (in media 10-15.000). Inoltre, sono da preferire per i percorsi cittadini oppure in pianura, ovvero in situazioni dove è difficile incontrare criticità. Infatti, in caso di percorsi innevati, è preferibile utilizzare gli pneumatici invernali per una sicurezza maggiore, oppure montare le catene da neve in caso di necessità. In altri casi, le gomme all season possono essere utili per risparmiare sull’acquisto di un altro treno di gomme (in genere si risparmiano circa 80 euro) ed evitare di dover adibire uno spazio per tenere le gomme inutilizzate.
Quali sono i migliori pneumatici all season?
Non è possibile stabilire a priori quali sono i migliori pneumatici 4 stagioni, ma in genere i brand più importanti offrono gomme sempre performanti e realizzate con i migliori materiali, in grado di assicurare prestazioni ottimali in qualsiasi condizione atmosferica. Infatti, questa tipologia di pneumatici, così come gli altri tipi, vengono sottoposti a diversi test, al fine di valutare la resistenza all’aquaplaning, la reattività, la resistenza alle temperature elevate, la rumorosità, la frenata, le distanze d’arresto ed ovviamente anche i consumi e la durata. Tra i migliori modelli in circolazione, attualmente, è possibile citare Vector 4Seasons Gen-3 4,37 proposti da Goodyear, Continental AllSeasonContact 4,3 e le gomme CrossClimate 2 4,25 del marchio Michelin. Tutte e tre le proposte, possono vantare il miglior punteggio su 4 test effettuati nel 2021. I prezzi sono diversi a seconda dei marchi scelti: si parte da circa 50 euro in media per ogni gomma, fino ad arrivare a prezzi più elevati che si aggirano intorno ai 200/250 euro.