Putin: L’area dell’Asia-Pacifico sta crescendo in maniera importante

Il presidente russo ha parlato all'Eastern Economic Forum di Vladivostock

Mosca si atterrà sempre a una politica indipendente pur apprezzando l’autonomia dei suoi partner. Lo ha assicurato mercoledì il presidente russo Vladimir Putin in un intervento all’Eastern Economic Forum, un forum internazionale che si tiene ogni anno a Vladivostok, in Russia.

La Russia è un paese sovrano e proteggeremo sempre i nostri interessi nazionali mentre perseguiamo un corso politico indipendente”, ha affermato Putin in una sessione plenaria dell’Eastern Economic Forum (EEF). La Russia apprezza queste qualità in quelle dei suoi partner che si sono dimostrati affidabili e responsabili in anni di cooperazione nel commercio, negli investimenti e in altre sfere, ha aggiunto, riferendosi principalmente ai paesi dell’Asia-Pacifico.

- Advertisement -

Secondo Putin, “la stragrande maggioranza delle nazioni dell’Asia e del Pacifico trova inaccettabile la logica distruttiva delle sanzioni, mentre le relazioni commerciali si basano sul vantaggio reciproco, sulla cooperazione e sull’aggiunta di potenziali economici a beneficio dei cittadini“.

Il leader russo ha affermato che la crescita dell’Asia-Pacifico “è stata costantemente superiore ai tassi di crescita globali per un periodo piuttosto lungo“. Dal punto di vista economico, dunque, la Russia e i paesi dell’Asia Pacifico stanno crescendo molto. Il Pil, ad esempio, è cresciuto del 5% nello scorso anno, mentre l’Unione Europa ha registrato un aumento dell’1,2%.