Auto più vendute? Iniziamo con i primi dati generali
UNRAE significa Unione Nazionale Rappresentati Autoveicoli Esteri, l’associazione di categoria anche quest’anno ha pubblicato due importanti classifiche, la prima riguarda il numero di auto più vendute nel 2020 in Italia, la seconda riguarda il numero di immatricolazioni suddiviso per anni (2019 e 2020) e anche per marca.
Possiamo già fornire questo dato: in Italia nel 2020 si sono registrate meno immatricolazioni, un calo del 28% rispetto al 2019, il numero totale è 1.381.496.
Nel 2019 le immatricolazioni erano state 1.916.320 mentre nel 2018 1.910.701, una crescita nei due anni precedenti di 6.000 numeri.
Le conseguenze del Coronavirus sul settore auto
Tutta colpa del Coronavirus e della crisi economica che ha scatenato, il rallentamento dell’automotive incide anche sul settore industriale e logistico, infatti molte piccole e medie imprese rischiano di non riuscire ad avere fondi da investire per rinnovare mezzi a quattro ruote.
FCA è il gruppo che in Italia è riuscito a registrare più immatricolazione in assoluto, registra comunque un calo analizzando i dati dal 2018. Gli utenti inoltre prediligono ancora le auto a benzina rispetto a quelle diesel o ibride elettriche. Le auto a benzina vendute sono 523.140, quelle diesel 426.274, quelle ibride elettriche solo 223.321.
Auto più vendute nel 2020: due analisi precise sulle immatricolazioni
Al 31 dicembre 2020, l’UNRAE ha realizzato due elaborazioni grafiche diverse:
1) la lista delle 50 auto e fuoristrada più vendute a dicembre 2020 e nell’arco di un intero anno (primo link)
2) uno schema generale relativo al mercato italiano delle autovetture per marca (secondo link).
A dicembre 2020, la Fiat Panda risultata la prima macchina più venduta tra cinquanta modelli importanti anche della stessa casa. Il risultato è lo stesso anche durante l’anno, a dicembre sono state effettuate più di novemila immatricolazione, durante l’anno sono state più di 110 mila.
Nel mese di dicembre, la seconda automobile più venduta tra cinquanta modelli importanti è stata Toyota Yaris che ha superato le quattromila immatricolazioni. Durante l’anno, invece, la seconda auto più venduta è Lancia Ypsilon, al terzo posto nel mese di dicembre.
Per la Fiat ha buoni numeri anche il suo modello più classico, la 500. Tra il quarto e quinto posto troviamo anche Reanult con Captur e Clio. Seguite da Volkswagen T-Roc e Jeep Renegade.
Analizzando il mercato auto generale, tra il 2019 e il 2020 hanno raggiunto i primi cinque posti in Italia queste società: Fiat, Volkswagen, Ford, Renault e Peugeot. Seguono Toyota, Citroen, Jeep/Dodge.