Ranxerox: 40 anni di reincarnazioni

Ranx (Re) Incarnazioni. COMICON Edizioni festeggia questa icona del Fumetto

Nel 1978, sul terzo numero di Cannibale, fece il suo esordio un personaggio che avrebbe fatto la storia del fumetto italiano, un cyborg ipertrofico che rispondeva al nome di Ranxerox.

Creato dallo scrittore visionario Stefano Tamburini, assume la sua forma definitiva sulle pagine di Frigidaire, grazie al formidabile talento grafico di Tanino Liberatore, il cui tratto inconfondibile accompagnerà alcune storie rimaste nel cuore di tutti gli appassionati del fumetto d’autore, diventando di ispirazione anche per tutti gli autori della Nona Arte mondiale; lo stesso Tanino ne completerà le avventure, dopo la prematura morte di Stefano, assieme ad alcuni collaboratori illustri, come l’attore e regista Alain Chabat, concludendo la saga del coatto sintetico.

Ultraviolento, figlio dell’Italia degli anni Settanta, fortemente sessuato e senza alcun tabù, Ranx

- Advertisement -

è un personaggio di culto che ha contribuito a rivoluzionare gli anni Ottanta e cambiato per sempre il fumetto internazionale.

A quarant’anni esatti dal suo esordio e dal successo mondiale che lo ha visto protagonista, COMICON Edizioni festeggia questa icona del Fumetto mondiale e il suo co-creatore con un prezioso volume di grande formato con inserti fold-up che raccoglie tutte le illustrazioni che Tanino Liberatore gli ha dedicato in questi anni.

- Advertisement -

Il volume è disponibile anche in edizione limitata tirata in 300 esemplari corredati da una speciale affiche con carta pregiata accoppiata ad un foglio di acetato stampato ed autografata dall’autore. Da novembre 2018 in libreria.

COMICON e Lucca Comics & Games festeggiano questa icona del Fumetto

e il suo co-creatore, con un evento unico che si terrà a Piazza San Michele domenica 4 novembre alle ore 11:00.

Grazie alla collaborazione del modellatore Lorenzo Giusti di Greebo Games e della Poliart che si è occupata della realizzazione, lo storico personaggio di Stefano Tamburini e Tanino Liberatore prenderà vita attraverso un’imponente statua, un mezzo busto che sarà alto più di due metri.

Un omaggio dovuto e sentito, che i due Festival italiani hanno voluto realizzare unendo le forze, per regalare ai fan del “coatto sintetico” un momento di celebrazione imperdibile e di grande impatto.

Partecipano:
Tanino Liberatore
Alessandra Tamburini
Claudio Curcio direttore di COMICON
Lo staff di Lucca Comics & Games