Rizoma, la scelta sicura per la personalizzazione della moto

Rizoma

Non sempre è facile individuare il “segreto del successo”, e come ci confermano anche gli esperti di Tuttosuimotori.it, la ricetta misteriosa che fa la differenza in termini di vendita, ma ci sono casi in cui basta guardare semplicemente l’aspetto estetico e quello tecnico dei prodotti. Ovvero, le caratteristiche che convincono non solo i principali brand, ma anche tantissimi appassionati a scegliere un accessorio anziché un altro, come quando si parla di Rizoma e moto. Robustezza, versatilità, sicurezza dei componenti e attenzione al design sono elementi che si ritrovano in tutti i pezzi realizzati dal costruttore italiano, che non a caso viene preferito dalle principali marche motociclistiche, dalla Kawasaki alla Suzuki, dalla Bmw all’Honda, dalla Ducati a Yamaha e Aprilia, per la personalizzazione dei vari modelli, garantendo versatilità e la flessibilità sia nella guida di tutti i giorni che nelle escursioni fuori porta.

I cataloghi. Un occhio (e un’attenzione) particolare viene riservata al segmento delle trail, per le quali Rizoma ha pensato ad accessori in grado di accentuare lo stile avventuroso, con la consueta cura dei dettagli, per dar vita a una vasta gamma di prodotti (come, tra gli altri, una serie di protezioni per il motore o la leva della frizione o del freno) che garantiscono la sicurezza della moto e donano un tocco estetico diverso, consentendo a ogni biker di personalizzare la moto a proprio piacimento. Basta ad esempio guardare uno dei componenti comunemente usati nelle moto trail, ovvero le pedivelle Touring (su omnia racing troverete disponibili questo prodotto e altri correlati), che hanno il loro punto di forza dell’offerta nella grande aderenza al piede, grazie a una struttura dentellata in acciaio (peraltro sostituibile e lavabile, così da essere sempre al meglio e confortevole). Chi cerca maggiore sicurezza e stabilità di guida può rivolgersi anche alla barra di rinforzo per il manubrio, che riduce le possibilità di deformare il manubrio in caso di caduta e può essere utilizzato anche per posizionare il supporto GPS.

La partnership con Bmw. Uno degli esempi più riusciti di collaborazione è quello tra Rizoma e Bmw, che ha portato alla realizzazione di una gamma speciale di accessori per la moto bavarese R 1200 GS, che assicurano maggiore funzionalità e un tocco elegante, in pieno rispetto dello “stile italiano”. Tra i prodotti più apprezzati ci sono senz’altro le pedivelle poggiapiedi (disponibili in cinque colori diversi e omologate Tuv), particolarmente utili nelle moto trail perché garantiscono durata e grip grazie alla loro particolare conformazione (piccole lamelle frastagliate in alluminio ad alta resistenza) e alla possibilità di cambiarle e sostituirle in ogni momento. Inoltre, è possibile integrarle con un pezzo di gomma per isolare il pilota dalle vibrazioni della moto.

Gli accessori protettivi. Altri elementi del kit sono le copertine per i fori del telaio, la protezione del tallone in alluminio, quella dei collettori di scarico o dei radiatori, eccetera. Perché ogni appassionato di moto sa che deve proteggere al meglio la propria pupilla, e in particolare le sue aree vitali, come il motore, la frizione, le ruote, il radiatore, e Rizoma consente di farlo senza rinunciare all’estetica, anzi aggiungendo qualcosa allo stile. Lo si capisce anche guardando l’estensione per la base del cavalletto, che non solo è studiata per azzerare le interferenze durante la guida, ma presenta anche forme studiate nei minimi dettagli. Il kit riser, invece, è realizzato in allumino e si distingue per la scelta di colorazione in titano: serve per sollevare di 45 millimetri il manubrio, arretrandolo allo stesso tempo di circa 22 mm, per garantire una posizione più naturale e, di conseguenza, più confortevole e piacevole durante la guida.