Sava – Arrestato 53enne; Incidente mortale sulla SS172 (Foto); NAS, controlli e multe nel tarantino

Le notizie

Carabiniere spara a una sua amica e poi si suicida

Sava, ordinanza applicativa per un uomo di 53 anni

Corteggiava una donna fino a perseguitarla

La Compagnia dei Carabinieri della Stazione di Sava hanno eseguito, nei confronti di un uomo di 53 anni del loco, un’ordinanza applicativa della misura cautelare del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa, emessa dal GIP del Tribunale del capoluogo ionico, su richiesta del PM della Procura della Repubblica della città bimare.

Le condotte persecutorie dell’uomo nei confronti di una giovane donna del posto, la quale è stata costretta a cambiare, anche, le proprie abitudini di vita

L’uomo, a partire dall’autunno 2017, avrebbe messo in atto una serie di condotte persecutorie nei confronti di una giovane donna del posto, consistenti in pedinamenti, lunghe permanenze presso il luogo di lavoro e consegna di regali.
La vittima, a seguito dei comportamenti vessatori e molesti, era stata costretta anche a cambiare le proprie abitudini di vita.

Incidente mortale sulla Strada Statale 172 all’altezza della zona industriale nord di Fasano

INCIDENTE MORTALE SULLA STATALE 172E’ di due morti il tragico bilancio di un incidente stradale avvenuto nel primo pomeriggio di venerdì 6 luglio.

Il sinistro è avvenuto sulla Strada Statale 172 all’altezza della zona industriale nord di Fasano.

I mezzi coinvolti nel sinistro

Nell’incidente mortale sono stati coinvolti tre mezzi e, nello specifico: una Ford Mondeo con a bordo una famiglia di turisti, uno scooter e un furgone.

Le vittime e i feriti, illesa una bimba di due anni

Purtroppo, ad avere la peggio è stato il conducente dell’auto, il quale è morto sul colpo e la donna che viaggiava con lui.

Per buona sorte, uscita illesa una bimba di due anni che sedeva sui sedili posteriori. Feriti anche il motociclista e il conducente del furgone.

Il tempestivo intervento dei sanitari del 118 e dei vigili del fuoco

Sul posto sono prontamente intervenute diverse ambulanze e i vigili del fuoco del distaccamento di Ostuni.

NAS, controlli e multe

Proseguono dei Carabinieri di Martina Franca nei confronti degli esercizi commerciali e dei circoli ricreativi insistenti nella giurisdizione di competenza.

Si tratta di servizi ispettivi esperiti con la finalità di prevenire e reprimere i reati in genere, nonché di accertare se celate dietro le attività commerciali, possano esservi attività di natura illecita, oltre alla verifica del rispetto delle norme di igiene e sicurezza in materia alimentare e sanitaria.

I controlli hanno avuto luogo nel comune di Martina Franca e, con precisione, nel centro storico cittadino con la finalità di prevenire e reprimere anche il fenomeno degli schiamazzi e dei rumori molesti.

Ad essere controllati sono stati due bar, uno dei quali risultato in regola con le normative vigenti mentre al secondo sono state riscontrate alcune irregolarità di carattere amministrativo.

Nello specifico il titolare è risultato inadempiente in relazione all’aggiornamento dei registri HACCP, al rispetto dell’obbligo di affiggere la cartellonistica antifumo, al rispetto dell’obbligo di detenere il rilevatore di tasso alcolemico, nonché alla mancanza degli attestati di formazione alimentarista del personale dipendente. Per tali inadempienze, al titolare del bar veniva irrogata una sanzione pecuniaria pari a 3.240,00 euro.