Scholz su Putin: “Non ha mai minacciato la Germania”

Il cancelliere tedesco ha tuttavia confermato che esistono dei punti di vista divergenti

Il presidente russo Vladimir Putin non ha minacciato “né me né la Germania” durante i colloqui telefonici avvenuti in passato. Lo ha ribadito il cancelliere tedesco Olaf Scholz in un’intervista al quotidiano tedesco Bild am Sonntag riferendosi alle recenti dichiarazioni dell’ex premier britannico Boris Johnson secondo le quali il presidente russo lo avrebbe minacciato con l’uso dell’atomica.

No, Putin non ha minacciato né me né tanto meno la Germania“, ha detto Scholz. “I punti di vista assolutamente diversi sull’attuale situazione in Ucraina sono tracciati molto chiaramente nelle conversazioni telefoniche con il leader russo“, ha osservato il cancelliere tedesco spiegando che ha detto alla controparte russa che lei è “l’unica reponsabile in quanto ha invaso il suo vicino senza motivo”.

- Advertisement -

La Germania manterrà la calma e continuerà a soppesare tutte le decisioni da prendere in futuro“, ha osservato Scholz, riferendosi alla questione delle forniture dei carri armati che Kiev continua a chiedere. “Fare altro in questo momento sarebbe imprudente ed estremamente pericoloso“, ha detto il Cancelliere.

Rispondendo infine alla domanda su se ci fosse stato un accordo con il presidente ucraino affinché le armi occidentali non vengano usate al di fuori dell’Ucraina, Scholz ha risposto che “un consenso in questo senso c’è“.