Scottature solari: 5 rimedi naturali per dare sollievo e rigenerare la pelle

In Estate la nostra pelle può scottarsi, vediamo insieme alcune soluzioni naturali efficaci

Le scottature solari si verificano quando la nostra pelle è esposta eccessivamente al sole, ai cosiddetti raggi UV. Nei casi più gravi le ustioni possono essere di primo o secondo grado esse si manifestano con:

  • Arrossamento della pelle
  • Bolle e vescicole pruriginose
  • Estrema sensibilità della pelle al tatto
  • Esfoliazione
  • Secchezza cutanea.

Sebbene la scottatura svanisca dopo alcuni giorni, va fatto notare che la pelle ha subito un “trauma” che può aumentare il rischio di macchie cutanee, tumore della pelle (melanoma) e fotoinvecchiamento (formazione di rughe, perdita di tono ed elasticità della pelle).

5 rimedi naturali contro le scottature solari

- Advertisement -

Ma possiamo portare sollievo e rigenerare la nostra pelle grazie a degli impacchi naturali vediamo nel dettaglio quali sono:

  1. Gel d’aloe vera, è conosciuto per le sue proprietà lenitive e antinfiammatorie. Basta spalmarlo bene sulla pelle in abbondanti quantità. Una volta che si sarà asciugato bisogna applicarlo nuovamente. Per un effetto ancora più rinfrescante, mettete il gel in frigorifero prima dell’utilizzo. Chi ha la pianta di aloe vera invece può staccare un gambo di aloe, tagliarlo e poi strofinarlo con il gel all’interno direttamente sulla pelle.
  2. Olio di cocco, con un batuffolo di cotone si può applicare nelle zone interessate meglio se è freddo tenuto ij frigorifero, oppure con un cucchiaino si può spalmarlo direttamente sulla pelle.
  3. impacco al tè nero, basta applicare direttamente le bustine di tè già messe in ammollo e fatte raffreddare per poi essere applicate sulla pelle senza strizzarle, esse aiutano a dare sollievo e a trattare le bruciature.
  4. Impacco al cetriolo. Il cetriolo ha delle proprietà lenitive straordinarie. Per ottenerne il succo, basta frullare la polpa e filtrarla attraverso un colino molto fitto. Una volta ottenuto il liquido in un bicchiere bisogna applicarlo sulla pelle con l’aiuto di alcuni batuffoli di cotone. Si tratta di un impacco adatto sia per il viso che per il corpo.
  5. Impacco alla patata. La patata è ottima per curare le scottature in generale. Contiene la solanina che non permette che si formino le bolle di acqua (dolorosissime) e da sollievo immediato al bruciore. Come fare? E’ semplicissimo, applicate una fetta di patata sui punti critici e lasciarcela per una ventina di minuti oppure, nel caso si tratti del viso, basta grattugiare una patata e spalmare il succo sulla parte dolente.
Ambra Leanza
Ambra Leanza
Articolista freelance, appassionata di viaggi, lettura e scrittura