Serie A 2019/2020: si è conclusa anche la terza giornata di campionato

L'Inter di Antonio Conte è da sola in testa a punteggio pieno

La terza giornata di Serie A 2019/2020 si è conclusa dopo un weekend molto lungo. I nerazzurri hanno centrato la terza vittoria consecutiva e sono primi in solitaria. Tante partite sono state in bilico fino alla fine e alcune sono state decise proprio nei minuti conclusivi. Nonostante la classifica ancora molto corta, si possono già delineare i club con una rosa più competitiva e le compagini che dovranno cercare di non sprofondare sin da subito.

Serie A 2019/2020: i risultati del Sabato

Il terzo scontro di questo campionato si è aperto Sabato 14 Settembre. A disputare gli anticipi ben tre partite, tra queste Fiorentina-Juventus, Napoli-Sampdoria, Inter-Udinese.

- Advertisement -

La prima sfida è stata quella tra Fiorentina-Juventus, giocatasi alle ore 15:00 allo Stadio Artemio Franchi di Firenze. I padroni di casa, a 0 punti dopo due partite, dovevano assolutamente rialzare la testa. Gli ospiti invece, a quota 6, avevano il compito di far bene ma anche di dosare le forze in vista della Champions League. La partita tra i due club si è conclusa 0-0, causa poca concretezza da parte di entrambe le compagini e qualche infortunio prematuro (prima Douglas Costa e poi Pjanic) per i bianconeri. Nonostante la buona prestazione della Fiorentina, la Juve riesce a strappare un punto.

Tra Napoli-Sampdoria, giocata alle ore 18:00 allo Stadio San Paolo di Napoli, non c’è stata storia. Gli azzurri si sono imposti per 2-0 con la doppietta di Dries Mertens. I padroni di casa sono saliti così a quota 6 punti in classifica, lasciando i blucerchiati in netta crisi di gol e risultati. Napoli che si prepara al meglio per la partita contro il Liverpool (primo in classifica a punteggio pieno).

- Advertisement -

A chiudere il Sabato calcistico ci hanno pensato Inter-Udinese, alle ore 20:45. La partita si è disputata allo Stadio San Siro di Milano. Per i nerazzurri il match è stato in discesa visto che, dopo nemmeno 40 minuti, Rodrigo De Paul è stato espulso lasciando in inferiorità numera la sua squadra. Poco dopo è arrivato il gol di Stefano Sensi (già il secondo in questo campionato) che è bastato per portare a casa il risultato di 1-0. L’Inter così sembra pronta per la prima di Champions.

Serie A 2019/2020: tutti i risultati della Domenica

Le partite della Domenica 15 Settembre sono ben sei, una alle ore 12:30, tre alle ore 15:00, una alle ore 18:00 e una alle ore 20:45. Giornata di Serie A 2019/2020 davvero ricca di gol e colpi di scena, dove ogni squadra ha giocato al massimo per portare a casa il risultato.

Il lunch match è stato davvero caldo ed esplosivo. Tra Genoa-Atalanta si è visto un gioco fisico e spettacolare, contornato anche da qualche errore di troppo. La partita, nonostante il buon andamento, si è sbloccata soltanto nel secondo tempo. Appena entrato Luis Muriel, i ritmi atalantini sono cambiati. Duvàn Zapata si è procurato il rigore che lo stesso Muriel ha trasformato. Dopo poco, anche il Genoa ha ricevuto un rigore, abbastanza discutibile. Il capitano genoano, sotto gli occhi dei suoi tifosi, è stato freddo e non ha fallito. Così Domenico Criscito ha riportato il punteggio in parità. Tra le tante interruzioni (cooling break e vari cambi) i minuti di recupero sono, via via, aumentati sempre di più. E proprio allo scadere, con entrambe le squadre stanche e larghe, Zapata si inventa il gol vittoria, da fermo, piegando la mano di Radu e finendo sulla traversa e poi in rete. Gli ospiti espugnano lo Stadio Luigi Ferraris vincendo 1-2.

I tre match delle ore 15:00 hanno regalato altrettanto spettacolo. La prima di queste è Brescia-Bologna, terminata 3-4. Una partita mozzafiato che ha visto i padroni di casa andare in vantaggio e poi perdere, incredibilmente, tutto. In appena 20 minuti Alfredo Donnarumma sigla la doppietta per il 2-0 bresciano. Per gli ospiti è Mattia Bani ad accorciare le distanze. Prima dell’intervallo Andrea Cistana mette a segno il 3-1. Nella ripresa però accade di tutto. L’espulsione di Dessena, per doppia ammonizione, complica tutto. Rodrigo Palacio accorcia di nuovo le distanze, ci pensa poi l’autorete di Stefano Sabelli a rimettere tutto in parità. Serve, dopo una partita piena di colpi, il guizzo di Riccardo Orsolini per la rimonta finale. Emiliani che vincono e sono secondi con 7 punti.

Tra Parma-Cagliari tante occasioni perse e padroni di casa al di sotto delle aspettative. Dopo un buon inizio, i due gol di Luca Ceppitelli piegano gli emiliani. Serve a poco la rete di Antonio Barillà, con Giovanni Simeone che chiude i conti sull’1-3. Prima vittoria in campionato per i sardi. A chiudere il pomeriggio Spal-Lazio. A pochi minuti dall’inizio Ciro Immobile apre le marcature su calcio di rigore. Incredibile poi la rimonta dei padroni di casa prima con Andrea Petagna e poi Jasmin Kurtic che portano a casa la vittoria per 2-1. Primo trionfo anche per loro.

Va poi in scena Roma-Sassuolo, alle ore 18:00. Allo Stadio Olimpico di Roma non c’è storia. I giallorossi aprono e chiudono la partita nel primo tempo. Prima Bryan Cristante, poi Edin Dzeko, terzo gol di Henrix Mkhitaryan e per finire Justin Kluivert. A poco servono le due reti di Domenico Berardi. Partita che finisce 4-2. Infine, alle ore 20:45 giocano Hellas Verona-Milan, terminata 0-1. Subito espulso Mariusz Stepinski. Nei minuti finali il gol di Krzysztof Piątek e rosso per Davide Calabria.

Serie A 2019/2020: il posticipo di Lunedì sera

L’ultima partita di questa intensa giornata di calcio si è giocata Lunedì 16 Settembre alle ore 20:45 allo Stadio Olimpico Grande Torino tra Torino-Lecce.

La partita prende subito una piega inaspettata con il sigillo di Diego Farias per il vantaggio del Lecce. Nella ripresa è Andrea Belotti l’autore del pareggio su calcio di rigore. Ma ancora gli ospiti che, dopo aver trovato la prima rete del loro campionato, riescono a chiudere la partita col il gol di Marco Mancosu. Il match finisce 1-2 a grande sorpresa con il Toro che recrimina per un calcio di rigore nei minuti finali e perde così la testa della classifica. Per il club pugliese sono i primi punti di questa Serie A 2019/2020.