Dopo la sosta nazionali, che ha visto l’Italia di Mancini vincere contro l’Armenia (1-3) e contro la Finlandia (1-2), si ritorna con il campionato di Serie A 2019/2020. Questo mese di Settembre sarà pieno di match e di sfide, dato che inizieranno anche le partite di Champions League ed Europa League. Pertanto è tutto pronto per la terza giornata di campionato che vedrà ben tre anticipi di Sabato, sei partite la Domenica e un solo posticipo il Lunedì.
Serie A 2019/2020: gli anticipi del Sabato
In vista dei primi incontri europei, ad aprire la terza giornata sono Juventus, Napoli e Inter. Difatti i club, allenati da Maurizio Sarri, Carlo Ancelotti e Antonio Conte, giocheranno in Champions League Martedì e Mercoledì. Solo l’Atalanta, che a sua volta affronterà la sua prima partita del girone di Champions, disputerà il match di campionato Domenica.
Il primo anticipo è quello tra Fiorentina-Juventus alle ore 15:00 allo Stadio Artemio Franchi di Firenze. Sarà come sempre una partita molto sentita, quest’anno più delle altre volte. I padroni di casa sono ancora a secco di punti e hanno bisogno di rimettersi in carreggiata; i bianconeri vorranno sicuramente centrare la terza vittoria di fila. Poi si rinnoverà dopo anni, per la prima volta in Italia, la sfida tra Franck Ribéry e Cristiano Ronaldo.
Il secondo anticipo vede Napoli-Sampdoria alle ore 18:00 allo Stadio San Paolo di Napoli. Gli azzurri, dopo una vittoria e una sconfitta, vogliono continuare a rincorrere le prime posizioni. Gli ospiti sono in profonda crisi, ancora a zero punti e con appena un gol realizzato. A chiudere questo Sabato di calcio è la partita tra Inter-Udinese alle ore 20:45 allo stadio San Siro di Milano. I nerazzurri sono a punteggio pieno e vogliono arrivare al meglio per la prima di Champions. I friulani sicuramente faranno il possibile per strappare almeno un punto.
Serie A 2019/2020: Domenica ricca di partite
Dopo i tre anticipi del Sabato, ecco una Domenica ricca di match e incontri interessanti, sebbene la classifica di Serie A 2019/2020 sia ancora molto corta. Come già accennato, sono ben 6 le partite che si giocheranno Domenica 15 Settembre.
La prima partita che si disputerà sarà Genoa-Atalanta alle ore 12:30 allo Stadio Luigi Ferraris di Genova. Si tratta di un lunch match molto interessante. I genoani hanno già portato a casa 4 punti in 2 partite (pareggio con la Roma e vittoria con la Fiorentina). L’Atalanta, dopo la vittoria iniziale sulla Spal, si è arrestata con la sconfitta contro il Torino.
Le sfide delle ore 15:00 sono invece tre. Si tratta di Brescia-Bologna che si giocherà allo Stadio Mario Rigamonti di Brescia. Entrambe le compagini sono partite bene, i padroni di casa hanno 3 punti mentre gli ospiti 4 punti. Ci si aspetta un match equilibrato. La seconda partita è tra Parma-Cagliari allo Stadio Ennio Tardini di Parma. I padroni di casa hanno 3 punti, dopo aver perso contro la Juventus e aver vinto in rimonta sull’Udinese. Sardi ancora a secco. Infine a chiudere il pomeriggio c’è Spal-Lazio allo Stadio Paolo Mazza di Ferrara. I padroni di casa, nonostante buone prestazioni, hanno subito già due sconfitte e sono a quota 0 punti. I biancocelesti rincorrono la vetta con 4 punti e vorranno sicuramente imporsi per continuare al meglio.
Ancora due match prima di concludere questa intensa giornata calcistica. Alle ore 18:00 la partita tra Roma-Sassuolo allo Stadio Olimpico di Roma. I giallorossi, dopo 2 sfide, hanno totalizzato 2 punti pareggiando entrambe le volte. I Neroverdi, a loro volta, hanno perso e vinto, sono quindi a quota 3 punti. Per i padroni di casa si tratta di un vero e proprio problema difensivo da risolvere quanto prima per evitare di lasciare altri punti sulla strada. Infine alle ore 20:45 il match che vedrà Hellas Verona-Milan allo Stadio Marcantonio Bentegodi. I padroni di casa hanno già 4 punti, i rossoneri soltanto 3 dopo una falsa partenza. Gli uomini di Marco Giampaolo dovranno impegnarsi per recuperare quante più posizioni possibili.
Serie A 2019/2020: la terza giornata si chiude con il posticipo del Lunedì
Questa terza giornata di Serie A 2019/2020 è più un weekend lungo. Infatti l’ultima partita si disputerà Lunedì 16 Settembre alle ore 20:45. Il Monday Night vedrà coinvolte Torino-Lecce allo Stadio Olimpico Grande Torino a Torino. I piemontesi ricoprono le prime posizioni con ben 6 punti, avendo centrato due vittorie (importante quella contro l’Atalanta). Per gli ospiti invece la situazione è completamente diversa. I salentini non sono riusciti a portare a casa nemmeno un punto finora. Sfortunati nella prima partita contro la nuova Inter di Antonio Conte, che ha siglato ben 4 reti. Nel secondo match sconfitta per 0-1 contro l’Hellas Verona.
Ci saranno partite molto interessanti, non solo in vista degli incontri di Europa, ma anche in ottica campionato e classifica. I club impegnati nelle sfide europee dovranno cercare di dosare le forze per fare il meglio possibile in entrambe le occasioni. Napoli e Inter giocheranno Martedì 17 Settembre, Juventus e Atalanta Mercoledì 18 Settembre. Roma e Lazio invece inizieranno il loro cammino verso l’Europa Giovedì 19 Settembre.