La cerimonia funebre di Shinzo Abe, a cui hanno partecipato circa 1.000 persone, si è svolta nel tempio buddista Zojo-ji, nel centro di Tokyo. Dopodiché un carro funebre con la bara del politico si è diretto davanti ai palazzi del governo.
Centinaia di giornalisti e migliaia di residenti hanno seguito l’intero percorso del corteo funebre, lo riferisce la TASS. Il corteo si è avvicinato inizialmente al quartier generale del Partito Liberal-Democratico, il corpo politico che Abe ha diretto mentre era primo ministro del Giappone.
Shinzo Abe, il Giappone salute il suo ex primo ministro
Il corteo si è diretto poi verso la residenza del primo ministro Fumio Kishida. Mentre ha fatto tappa lì, centinaia di deputati, sia della coalizione di governo che dell’opposizione, si sono allineati in strada inchinandosi in segno di rispetto.
Successivamente la bara di Abe si è diretta verso la sala rituale nel distretto di Shinagawa dove ha avuto luogo la cremazione.
Il luogo di sepoltura dell’ex primo ministro Shinzo Abe non è stato ancora scelto dai familiari del politico. Tuttavia, si prevede che potrebbe essere tumulato nella prefettura di Yamaguchi da cui proviene la sua famiglia. Suo padre, l’ex ministro degli Esteri Shintaro Abe, morto anche lui a 67 anni, è sepolto proprio lì, nella città di Nagato.