Disoccupazione, precariato, e instabilità lavorativa ci stanno mettendo a dura prova gettandoci in una constante instabilità emotiva: disturbi legati all’ ansia, attacchi di panico e depressione sono in continuo aumento.
Il numero delle persone che soffre da stress da crisi economica aumenta vertiginosamente: basti pensare che nell’anno corrente l’ assunzione di psicofarmaci è notevolmente cresciuta.
La situazione che stiamo vivendo a livello nazionale ha suscitato l’interesse per l’apprendimento di tecniche che favoriscono il raggiungimento di un rilassamento corporeo e mentale.
La stessa meditazione non viene piu’ considerata come una fuga dalla realtà ma come una tecnica molto valida utilizzata per la gestione di problemi quotidiani in quanto porta la mente ad liberarsi da ogni pensiero e ad allenarla a focalizzare l’attenzione su una singola cosa per volta.
Gli stessi massaggi non sono più considerati dei beni di “ lusso”o pratiche a cui sottoporsi soli in vacanza ma beni ai quali non si puo’ rinunciare, quasi come farmaci.
Basti pensare che uno studio pubblicato su Journal of Alternative and Complementary Medicine condotto dai ricercatori del Dipartimento di psichiatria e Neuroscienze comportamentali del Cedar-Sinai Medical Center Los Angeles (California, Usa) guidati da Mark Rapaport, dimostra come i massaggi, sarebbero in grado di diminuire i livelli degli ormoni legati ad aggressività e stress e come potenzierebbero l`attività dei linfociti, migliorando le prestazioni del sistema immunitario rendendo l`organismo più forte cosi’ contro malattie e infezioni di diverso tipo.
E che dire del massaggio infantile?Tanti sono gli studi scientifici a dimostrare come questa pratica quotidiana fortifichi il sistema immunitario, circolatorio, gastrointestinale e muscolare del bambino. E’ un esperienza di profondo contatto affettivo tra i genitori e bambino che favorisce il rilassamento di entrambi.
Non c’è da stupirsi quindi se sono sempre di piu’ le persone che preferiscono regalare o farsi regalare questi generi di articoli visto i benefici che apportano alla nostra salute.
Dire che i massaggi apportano solo benessere è molto riduttivo. Oserei dire che sono fondamentali per la nostra salute.
Le persone che soffrono di depressione o di attacchi di panico ricorrono a queste pratiche con molta assiduità visto i benefici che apportano.
Il tango argentino attualmente non è considerato solo un ballo da eseguire nelle sale da ballo ma alcune lezioni sono eseguite in associazione a pratiche riabilitative per la postura.
Insomma se fino a qualche tempo fa queste pratiche venivano fatte solo per divertimento adesso sono molto utilizzate per la cura di determinate patologie.
Stiamo assistendo ad un fenomeno epocale non solo per quanto riguarda l’economia ma anche per la salute: l’integrazione delle medicine non convenzionali con quelle convenzionali.