E’ una tendenza mondiale ormai ripartire da modelli che sono rappresentativi di una certa epoca e che sono rimasti nell’immaginario collettivo come punti di riferimento. Uno di questi modelli è senza dubbio la Jimny della Suzuki. Tecnologia 4×4 che ha avuto il suo debutto niente meno che nel 1970. Nonostante un periodo di crisi mondiale, la Jimny fece perdere la testa a molti appassionati di off-road dell’epoca che grazie alla fortuna del modello hanno potuto goderne per molti anni.
La zona di Varese è senza dubbio quella dove le auto con qualcosa in più hanno avuto sempre grande apprezzamento. Molti amanti dell’off-road della zona hanno come punto di riferimento la Millcar di Gazzada, ed è proprio in questo storico concessionario che si può vedere e provare la nuova Jimny. La novità che offre questo modello non consiste solamente nel fatto che viene riportato sulle strade un 4×4 storico, ma che questo genere di auto è considerato di moda e adatto ad un pubblico sempre più vasto.
Ciò che si ammira oltre alla tecnologia di cui è dotata e che tra poco affronteremo, è il disegno pulito e fortemente evocativo. Nel mercato non esiste un fuoristrada compatto e leggero allo stesso tempo. Ciò che stupisce è l’aver progettato un mezzo adatto sia all’off-road anche spinto ed impegnativo, che per un utilizzo di tutti i giorni e tipico dello stile urbano.
La sua unicità quindi è proprio la doppia veste che indossa con una naturalezza sconcertante. Un segreto della sua estrema manovrabilità probabilmente è dovuta alla forma squadrata che fa percepire meglio l’ingombro degli spazi. A questo occorre unire la maggiore consapevolezza di guida che deriva dalla posizione del guidatore.
I dati tecnici da segnalare sono molti, tra questi il sistema ALLGRIP PRO con trazione 4WD per le marce ridotte. Il telaio è a traliccio, una garanzia per un vero fuoristrada. Le sospensioni sono ad assale rigido con ben 3 punti di ancoraggio, tutto ciò si traduce in un maggiore grip quando ci si addentra su terreni accidentali. Infine l’altezza da terra della Jmny è di 21 cm.
Un concessionario simbolo di un marchio
Spesso e volentieri si parla dei concessionari in termini puramente commerciali. A volte invece la fiducia che alcuni concessionari hanno ricevuto in un determinato territorio, nel corso del tempo, fanno pensare più ad un simbolo che ha un negozio. E’ così per la Millcar che vanta una storia di 50 anni. Lo stesso marchio della Suzuki che viene rappresentato lo si incorpora nel brand Millcar, e forse non è un caso che sia la Jimny che la Millcar hanno praticamente gli stessi anni di attività.
Tutto ciò è possibile quando la tradizione deriva dalla passione familiare, ed è così dal 1969. Tramandare un marchio in questo caso è un valore che appartiene a tutto il territorio ed per questo motivo che la popolazione locale continua a supportare la Millcar.
La nuova Jimny è l’occasione per vedere da vicino un’auto che arriva direttamente dal passato, molto amata ovunque ed anche dalle donne che di solito preferiscono auto meno sportive. Un successo annunciato che merita un giretto per essere apprezzata. La Suzuki ha prodotto un veicolo che otterrà il consenso non solo in territori come il varesotto dove la cultura del 4×4 è radicata, ma anche nelle città dove la manovrabilità è un elemento decisivo.
La Millcar è consapevole di questa opportunità e offre tutta la sua competenza per fornire gli appassionati e non, di tutte le informazioni ed emozioni che si hanno solo quando ci si siede al posto del guidatore.