Trump e Clinton vincono a New York

attualita-2016-01-sondaggi-primarie-usa-2016-trump-clinton-big

Donald Trump e Hillary Clinton si sono aggiudicati le primarie per la corsa alla Casa Bianca che si sono tenute ieri a New York: sembra sempre più evidente che il magnate newyorkese e la ex first lady saranno i due candidati che si contenderanno la battaglia finale per la presidenza degli Stati Uniti.

- Advertisement -

Tra i repubblicani la competizione tra i vari candidati sembra ormai chiusa a favore di Trump che ieri nella sua città ha ottenuto il 63% dei consensi, dimostrandosi ancora una volta il candidato di punta del Grand Old Party; le contestazioni e le critiche ricevute negli ultimi tempi non sono riuscite nell’intento di togliere visibilità e voti al miliardario newyorkese che, anzi, è sempre più sulla cresta  dell’onda.

Gli altri candidati repubblicani sono quasi scomparsi rispetto a Trump; Kasich è arrivato secondo con un distacco di 35 punti percentuali, mentre Ted Cruz si è classificato terzo con solo il 15% dei consensi ed è stato così penalizzato per avere criticato i valori newyorkesi durante la campagna elettorale.

- Advertisement -

Alla chiusura delle urne Trump ha commentato: ” Sulla base dei risultati che stiamo vedendo, direi che non c’è più competizione. Il senatore Cruz è matematicamente eliminato. Abbiamo vinto ancora uno Stato. Come sapete abbiamo preso milioni di voti più di Cruz e  milioni di voti più del senatore Kasich”.

Tra i democratici si è aggiudicata la vittoria Hillary Clinton, grazie al buon rapporto che ha sempre avuto con gli abitanti di New York e grazie ai tanti consensi che ha raccolto all’interno della numerosa comunità afroamericana che vive nella Grande Mela.

Lo sfidante Bernie Sanders, unico candidato socialista degli Stati Uniti che abbia mai partecipato alle elezioni presidenziali, è riuscito a strappare alla Clinton alcuni voti e alla fine ha ottenuto il 42%  dei consensi, un risultato più che dignitoso che fa di lui uno sfidante ancora temibile per la ex first lady ed ex Segretario di Stato.