Turchia: terremoto di magnitudo 7,4 provoca oltre 830 vittime. IL VIDEO

Le scosse sismiche hanno interessato anche il nord della Siria

Un terremoto di magnitudo 7,4 ha colpito la Turchia centrale. Lo riferisce l’Autorità per la gestione dei disastri e delle emergenze (AFAD) secondo il quale l’epicentro del sisma è stato localizzato nel distretto di Pazarcik, nella provincia di Kahramanmaras, mentre la profondità del terremoto è stato registrato a una profondità di circa 7 km. Le scosse di assestamento sarebbero state invece ben 78, secondo il vicepresidente turco Faut Oktay.

L’evento non ha colpito solo la Turchia, ma anche il nord della Siria, controllato principalmente dalle forze filo turche, provocando anche qui almeno 237 vittime, come riferiscono i media siriani. Si ritiene che centinaia di persone sarebbero ancora bloccate sotto le macerie con i soccorritori che si sono mossi in massa nelle città coinvolte.

- Advertisement -

In totale le vittime sarebbero almeno 831, mentre nella sola Turchia i feriti toccano quota 2.323, ma i numeri potrebbero salite nelle prossime ore con in quanto la stima è ancora parziale e non contemplante tutte le zone colpite. Infatti il terremoto ha coinvolto almeno nove grandi province del sud est turco: Adana, Malatya, Gaziantep, Diyarbakir, Hatay, Adiyaman, Osmaniye, Sanliurfa e Kahramanmaras.

Nella città di Gazientep almeno 900 edifici sarebbero crollati dopo le scosse, lo riferisce il vicepresidente Faut Oktay, mentre altri crolli sono stati segnalati in una fascia transfrontaliera che si estende dalle città siriane di Aleppo, Hama a Diyarbakir.