Unghie, ecco i comportamenti che le danneggiano

Fragilità delle unghie ecco quali sono i comportamenti da tenere per evitare di renderli fragili e rafforzarle

L’esito di una nails perfetta non dipende solo da una brava professionista, esistono una serie di fattori che contribuiscono a rendere le unghie più fragile non propense a subire nessun tipo di trattamento. A parte casi specifici, come la presenza di un onicofagia grave, anche un’alimentazione sbagliata e il non corretto uso di alcuni prodotti possono contribuire a rovinare le unghie e di conseguenza ad impedire la realizzazione di una nails cool e alla moda.

Di seguito alcuni comportamenti da non tenere per evitare di procurare danni alle unghie. In primo luogo è opportuno non utilizzare sostanze aggressivi senza guanti. Sostanze che solitamente sono contenute nei detersivi, prodotti utilizzati spesso anche in modo inappropriato quotidianamente. L’uso di guanti usa e getta aiuterà sicuramente ad impedire lo sfaldamento delle unghie e le renderà più forti e facile da gestire.

Ovviamente la brutta abitudine di mangiarsi le unghie causa una fragilità alle mani decisiva, rosicchiare le unghie non è affatto qualcosa di buono anzi è deleterio. Inoltre le microlesioni causate dal mangiare le unghie favoriscono il proliferare di funghi e batteri.

Fragilità unghie semipermanente si o no?

Secondo alcune correnti anche la frequente applicazione del semipermanente sulle unghie procura alcune fragilità alle mani, impedendo al lungo andare la realizzazione di una nails perfetta. Sembra infatti che a ledere e procurare la fragilità dell’unghia siano le varie tecniche di rimozione dello smalto che ne inficerebbero lo strato iniziale, assottigliandolo notevolmente.

Il consiglio a chi è solita applicare lo smalto semipermanente in modo frequente è quello di dare all’unghie un periodo di respiro tra un applicazione e l’altra in modo tale da farle rigenerare in modo naturale senza subire eccessive conseguenze.