Huntsville,Texas, giustiziato Lester Bower Jr, dopo oltre 30 anni nel braccio della morte.
Il condannato, 67enne, è il detenuto più anziano ad essere stato condannato alla pena capitale, mandato a morte nel ‘Lone Star State’ per l’uccisione di quattro persone nel corso di una sparatoria avvenuta in un hangar, all’interno di un ranch nei pressi di Dallas. Il fatto risale al 1983. Il movente dell’omicidio fu attribuito al furto di un piccolo aeroplano che una delle sue vittime voleva acquistare.
Lester Bower Jr si è sempre ritenuto innocente, facendo appello alla Corte Suprema anche tre ore prima della sua esecuzione definitiva. I giudici non ritennero attendibili le rivelazioni dei testimoni presenti in aula, i quali attribuivano i delitti ad alcuni trafficanti di droga presenti al momento della sparatoria.
“Il tempo per cercare la verità è finito”. L’uomo era riuscito ad evitare sette date di esecuzione, alcune sospese all’ultimo istante, forse le prove di accusa non erano così schiaccianti nei suoi confronti.
“Molto è stato detto e scritto su questo caso. Ma la verità non è mai venuta fuori”. Con queste parole, Lester Bower Jr, morirà legato sul lettino in seguito a una iniezione letale.
Gli Stati Uniti d’America fanno parte di quei paesi dove a tutt’oggi viene applicata la pena di morte come metodo di punizione legale dal sistema giuridico, ad eccezione di 120 stati in cui la pena è stata abolita.
Inizialmente, due secoli fa, si applicava l’impiccagione davanti ai familiari delle vittime e semplici curiosi. Successivamente fu adottata la sedia elettrica inventata da Thomas Edison e introdotta negli Usa nel 1888, la morte avveniva attraverso scariche elettriche su tutti il corpo, una morte atroce e crudele, sostituita con l’iniezione letale, veloce e indolore, quasi una anestesia totale.