Voto di fiducia: il discorso del Premier e temi centrali del governo Conte-bis

Nel discorso del Premier Conte in aula al Senato si sono ascoltate tutte le questioni fondamentali che affronterà il nuovo governo per far risorgere l'Italia.

E’ appena terminato il discorso del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte in aula a Montecitorio nel giorno della fiducia al governo delle due aule del parlamento. Il dibattito sulla fiducia al nuovo governo si svolgerà questo pomeriggio, mentre il voto è previsto per la sera alle 21.

Sono tanti i temi, le promesse e gli argomenti trattati nell’intervento da Giuseppe Conte:

- Advertisement -

Manovra

La manovra dovrà garantire al paese una solida prospettiva di crescita e di sviluppo sostenibile, dovrà evitare l’aumento dell’IVA e diminuire il cuneo fiscale.

- Advertisement -

Lavoro

Sarà di importanza capitale garantire il lavoro alle fasce di popolazione fino ad ora escluse come giovani e donne, soprattutto del sud Italia. Dovrà essere garantito un salario adeguato e condizioni di vita degne di un paese civile.

Scuola e famiglie

Dovranno aumentare i servizi alle famiglie con figli e migliorare gli asili nido, sui quali si concentrerà il primo intervento del governo. Il governo si impegnerà a rendere gratuiti gli asili nido per le famiglie con basso reddito dal 2020/21.

Tecnologia

Il nuovo governo ha introdotto un ministero ad hoc che si occupi di tecnologia ed innovazione, per dare all’Italia un forte identità digitale. Saranno previsti anche forti investimenti sulla banda larga.

Ponte Morandi

Le 43 vittime causate dal crollo del Ponte Morandi non verranno mai dimenticate e la revisione delle concessioni autostradali verrà attuata senza sconti.

Taglio dei Parlamentari

Nel primo calendario utile della Camera dei Deputati dovrebbe essere inserito il disegno legge sul taglio dei parlamentari, poi seguito da alcune modifiche costituzionali.

Ambiente

Il governo avrà come obiettivo la realizzazione di una “green new deal”, affinchè si moltiplichi l’utilizzo delle energie rinnovabili e venga affrontato il delicato tema dei cambiamenti climatici.

Riforma della Giustizia

Dovranno essere fortemente diminuiti i tempi della giustizia, civile, penale e tributaria e dovrà acnhe cambiare il metodo di elezione dei membri del CSM.

Acqua Pubblica

Il governo proverà ad approvare in tempi celeri la legge sull’acqua pubblica, completando l’iter legislativo in corso.

Europa

Come già affermato dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, anche il Presidente del nuovo governo M5S-PD evidenzia come sia di primaria importanza migliorare il patto di stabilità e di crescita e la sua applicazione, per semplificarne le regole, evitare effetti pro-ciclici, e sostenere gli investimenti a partire da quelli legati alla sostenibilità ambientale e sociale. Il governo dovrà riuscire a difendere l’interesse nazionale, mettendo la Patria al di sopra di tutto e non facendosi i mai condizionare da pressioni di poteri economici e da indebite influenze esterne.

Terremotati

Una delle questioni prioritarie del governo sarà la ricostruzione dei paesi colpiti dal sisma.

Autonomia differenziata

Il processo già iniziato di “autonomia differenziata” sarà portato a conclusione, con sempre l’obiettivo di garantire ai cittadini di tutte le regioni la medesima qualità dei servizi, in modo da non creare un Paese e due velocità.

Migranti

Anche il nuovo governo continuerà la lotta al traffico di persone e all’immigrazione clandestina. Verrà rivista la disciplina relativa alla sicurezza alla luce delle osservazioni formulate dal presidente della Repubblica.

Lorita Russo
Lorita Russo
Social media specialist, Seo Specialist, specializzata in tecnologia, scienza e cucina. Sono un influencer e reviewer, amante della lettura umanistica e dei problemi sociali. Ho un sito di cucina Facili idee e il gruppo Facebook che conta ben 150 mila follower