Acido Folico: vitamina dai molti utilizzi

acido folico

L’acido folico è una vitamina  molto nota: infatti la sua assunzione viene consigliata sopratutto quando le donne sono  in gravidanza

Perchè?   Ormai è noto  da tempo, confermato anche  da diversi studi sperimentali,che questa vitamina è fondamentale per il corretto sviluppo del midollo spinale  nel feto nei primi tre mesi di vita successivi al concepimento   e  che contribuisca a ridurre il rischio di  insorgenza  di  spina bifida.

Ma la stessa vitamina,  assunta  in modo regolare, riveste ruoli molto importanti  non solo durante  il periodo della gravidanza.

Infatti  poichè,  sembra che sia in grado di normalizzare i livelli di omocisteina, un amminoacido il cui eccesso nel sangue fa aumentare il rischio  di insorgenza di malattie cardiovascolari,  la sua assunzione potrebbe prevenire l’insorgenza di cardiopatie. 

L’ assunzione regolare di acido folico, può contribuire ad alleviare fenomeni collegati al disturbo dell’ umore come ad esempio la depressione: si ricorda infatti che valori elevati di omocisteina, possono accrescere il rischio di depressione perchè, lo stesso

amminoacido interferisce con la sintesi  di ormoni come la noradrenalina,la dopamina e la serotonina, implicati nella regolazione

del  sonno, dell’appetito e dell’  umore.

Può prevenire anche l’insorgenza di alcuni tumori come quelli del colon,  della cervice uterina,  dello stomaco e  del pancreas: in quanto  è implicato  sia nei processi di  sintesi delle molecole di DNA e RNA e grazie al ruolo che  gli si attribuisce  nella prevenzione di mutazioni indesiderate.

Ma in che alimenti è contenuta?  Negli spinaci, nei broccoli, nella lattuga, nei ceci, nel fegato di manzo, nei cavolini di bruxelles,  e

nell’ avocado.