Alabama: approvata legge che vieta l’aborto

L'unica eccezione ammessa è se la madre è in serio pericolo di vita

Il Senato dello stato americano dell’Alabama ha approvato un disegno di legge che vieta l’aborto.  E’stato approvato con 25 voti contro 6. In caso di via libera definitivo, farà dello Stato del sud uno dei più rigidi in materia anche nei casi di stupro e incesto.

La legge, per la quale manca solo la firma del governatore, la repubblicana Key Ivey, rappresenta un vero e proprio assalto alla sentenza “Roe contro Wade” con la quale la Corte Suprema Usa nel 1973 ha di fatto legalizzato l’aborto a livello federale.

I medici che praticano l’aborto rischiano il carcere

- Advertisement -

La nuova legge prevede che una donna possa abortire solo nel caso in cui la gravidanza metta a repentaglio la sua vita, nei casi più estremi. I medici che proveranno a praticare un’operazione del genere rischieranno di essere condannati a 10 anni di carcere; e a 99 anni se ne porteranno una a termine. Terri Collins, a difesa della legge nonché principale promoter ha detto: “la nostra legge dice chiaramente che il feto nell’utero di una donna è una persona”.

Gruppi attivisti contrari alla legge

I gruppi di attivisti “pro-choice”, cioè i sostenitori dei diritti riproduttivi delle donne, hanno detto che contesteranno la legge in tribunale ritenendola incostituzionale: i sostenitori del divieto di aborto sono convinti che i tribunali di livello più basso la bocceranno, ma appello dopo appello il piano dei Repubblicani è di far arrivare la questione alla Corte Suprema.

- Advertisement -

Negli ultimi anni, 16 dei 50 stati americani hanno introdotto delle nuove regole per restringere l’accesso all’aborto. L’ultimo stato che ha recentemente approvato la legge sull’aborto è la Georgia che ha vietato l’aborto quando è possibile rilevare il “battito cardiaco” del feto, cioè solo dopo le sei settimane. Un periodo, entro il quale molte donne non sanno nemmeno di essere incinte.  Le stesse misure sono state prese dallo stato dell’Ohio, del Tennessee e del Missouri.

 

Ambra Leanza
Ambra Leanza
Articolista freelance, appassionata di viaggi, lettura e scrittura