Amazzonia in fiamme: il polmone del pianeta terra a rischio

È critica la situazione della foresta Amazzonica devastata dai continui incendi.

È più che lecito affermare che la nostra casa sta bruciando dato che la foresta pluviale produce Il 20% dell’ossigeno necessario all’intero pianeta. In questo dramma, le discussioni politiche dal respiro internazionale sono all’ordine del giorno.

Il presidente brasiliano, Bolsonaro, lancia un preciso messaggio ai paesi che compongono il G7 di Biarritz. Qui il presidente Marcon, Insieme agli altri capi di Stato e di governo intendono affrontare la difficile tematica incendi in Amazzonia e delle politiche poste in essere da Bolsonaro.

- Advertisement -

Il leader brasiliano ha più volte annunciato che gli incendi che stanno colpendo il polmone verde non sono una cosa preoccupante, rientrano nelle statistiche annue. Essi non possono essere il futile pretesto per sanzionare Brasilia. Bolsonaro ha invitato i leader mondiali ad affrontare la tematica con maggiore serenità.

Bolsonaro: “I leader politici stanno diffondendo notizie false”

Tale affermazione è stata smentita dallo stesso leader brasiliano dato che  su Twitter ha attaccato Macron con parole pesanti chiamandolo addirittura “Colonialista”. L’attacco di Bolsonaro è dovuto ai molteplici messaggi lanciati da Macron su Twitter, preoccupato della situazione della foresta.

- Advertisement -

Secondo l’esponente del partito di estrema destra, i vertici degli altri paesi stanno diffondendo in rete messaggi falsi, senza nessun fondamento, tutto questo non aiuta a risolvere la questione anzi è solo uno strumento politico che porta alla disinformazione.  In conclusione Bolsonaro ha affermato che gli incendi forestali esistono in tutto il mondo, quelli che purtroppo stanno colpendo la foresta Amazzonica non possono essere il pretesto politico per sanzionare il suo paese. Il Brasile è e continuerà ad essere un paese amico di tutti, responsabile della protezione della sua foresta amazzonica. 

Anche la Cancelliera Tedesca Angela Merkel interviene sul tema, Ribadisce come sia importante avere delle risposte rapide dai sette big del mondo. L’obiettivo è quello di esternare un appello per fare tutto ciò che è necessario affinché la foresta pluviale smetta di ardere. Questo è il suo pensiero nel video pubblicato in rete prima della sua partenza per Biarritz.