Armenia-Azerbaijan, interviene il CSTO

Il CSTO comprende Armenia, Bielorussia, Russia, Tajikistan, Kyrgyzstan e Kazakhstan

Il Consiglio dell’Organizzazione del Trattato per la sicurezza collettiva (CSTO) ha deciso martedì in una sessione straordinaria tenutasi in videoconferenza di inviare una missione guidata dal Segretario generale in Armenia per valutare la situazione dovuta all’escalation al confine tra Yerevan e Baku.

Il CSTO è una alleanza militare che riunisce sei nazioni che facevano parte dell’Unione Sovietica. E’ stata formata nel maggio del 1992.

- Advertisement -

Durante la sessione del Consiglio di sicurezza collettiva è stato deciso di inviare una missione dell’Organizzazione del Trattato per la sicurezza collettiva guidata dal segretario generale della CSTO Stanislav Zas con la partecipazione del capo dello staff congiunto della CSTO, il colonnello generale Anatoly Sidorov, e i rappresentanti degli Stati membri della CSTO, alla Repubblica d’Armenia per valutare la situazione attuale. Stileremo un rapporto approfondito da mandare ai capi di stato in occasione della prossima sessione del Consiglio di sicurezza collettiva che si terrà in autunno a Yerevan“, ha riferito il servizio stampa della segreteria dell’organizzazione.

Inoltre, nel corso della riunione è stato deciso di istituire un gruppo di lavoro “composto dal personale di segreteria e dai membri delle forze armate del quartier generale congiunto con l’obiettivo di monitorare costantemente la situazione nella zona di responsabilità della CSTO”.