Situazione alquanto critica per la rete di Autovie Venete domani 20 agosto. Previsto il bollino nero a causa dell’esodo e del controesodo. L’estate sta finendo e per molti le vacanze sono agli sgoccioli. Eppure c’è chi ne approfitta della fine di agosto andando in ferie proprio in questo periodo sperando di trovare meno traffico sulle strade, ma non è sempre così in effetti. Nel weekend è previsto il transito di 340mila veicoli.
Autovie Venete tra esodo e controesodo
Saranno circa 340mila i veicoli che transiteranno sulla rete di Autovie Venete, tra esodo e controesodo, nel fine settimana. In particolar modo, il 20 agosto sarà un sabato da bollino nero a causa delle ultime partenze per le vacanze, soprattutto in orario pomeridiano in entrata alla barriera. I rientri si faranno sentire anche il 21 agosto, soprattutto nel tardo pomeriggio.
Traffico: dove la situazione sarà più critica?
Come informa l’Ansa, la situazione sarà molto critica riguardo al traffico soprattutto il sabato, anche alla direttrice A23/A4 da Udine Sud in direzione Nodo Palmanova e alla carreggiata ovest (direzione Venezia). Qui infatti si concentrerà il numero maggiore di veicoli anche a causa del ritorno dei lavoratori dell’Est Europa nei loro stati di origine. Previsti nel weekend circa 60 mila veicoli in entrata al Lisert di Trieste e più di 30 mila in uscita.
La situazione a Latisana
A Latisana si prevede l’entrata e l’uscita per circa 50mila mezzi. Del resto si sa che alla fine di agosto vi è un cosiddetto “ricambio di vacanzieri” se si pensa che alcuni lavoratori vanno in ferie anche all’inizio di settembre quando i più considerano le vacanze estive oramai terminate. A questi bisogna aggiungere anche i “pendolari del mare”. Come spesso accade nei casi di “bollino nero” si prevede l’impiego di duecento persone da parte di Autovie.
Divieto di circolazione per i mezzi pesanti: ecco quando
I mezzi pesanti saranno impossibilitati a transitare il 20 agosto dalle 8 alle 16 e il 21 agosto dalle 7 alle 22. Autovie Venete raccomanda di mantenere per ovvie questioni di incolumità la distanza di sicurezza dal veicolo che precede e di rispettare i limiti di velocità. Si ricorda inoltre che non bisogna assolutamente adoperare dispositivi come gli smartphone mentre si è alla guida.