Boris Johnson promette ai cittadini britannici un futuro più ‘verde’, miliardi di investimenti e centinaia di migliaia di nuovi posti di lavoro. Già per il 2030, il Governo si è posto l’obiettivo si bandire tutte le automobili a benzina, anticipando l’obiettivo del 2040 fissato finora. I veicoli ibridi circoleranno invece fino al 2035.
L’obiettivo del governo Tory, dice Johnson “resta quello di rendere decisamente più spedita, rispetto agli impegni presi finora e anche ai programmi degli altri maggiori Paesi occidentali, la transizione verso un parco nazionale di veicoli totalmente elettrici”.
Johnson ha esplicitato che in gioco vi sono investimenti per 1,3 miliardi di sterline nel prossimo decennio. Queste le somme investite per finanziare l’installazione di postazioni diffuse per il caricamento delle batterie delle auto elettriche. In più, 582 milioni di prestiti a fondo perduto per l’acquisto nella fase intermedia di veicoli a bassa o nulla emissione; 500 milioni in stanziamenti per la riconversione di linee industriali soprattutto nelle fabbriche dell’auto e dell’indotto delle Midlands e del nord-est dell’Inghilterra.