Le autorità brasiliane sono alla ricerca del giornalista del The Guardian Dom Philips, scomparso improvvisamente mentre effettuava delle ricerche.
Philips vive in Brasile da più di 15 anni e secondo gli investigatori la sua sparizione dovrebbe essere collegata all’attività di diversi gruppi criminali.
La località dove Philips è scomparso, la Valle del Javari, è nota infatti per essere una delle più pericolose dello stato brasiliano di Amazonas, al confine con il Perù. Insieme a Philips le autorità ricercano anche il collega Bruno Araujo Pereira, esperto di popoli indigeni.
Brasile, scomparso il giornalista inglese Dom Philips
In merito alla questione si è espresso anche il presidente Jair Bolosonaro che si è detto preoccupato, ma al contempo ha sottolineato quanto la zona dell’Amazonas sia pericolosa e poco consigliabile.
Secondo la ricostruzione effettuata dalle autorità, Philips e Pereira erano partiti sabato scorso con una barca sul fiume Itaqui; per poi iniziare a conoscere le popolazioni indigene che vivono nei pressi della Valle di Javari. Da qui sarebbero iniziati i problemi. Philips avrebbe incrociato un’altra imbarcazione con sopra alcuni presunti criminali, uno di questi è stato successivamente catturato dalla polizia ed interrogato. Appare plausibile che il giornalista inglese sia stato catturato da queste persone.