Cancro: Arriva dall’Inghilterra una proposta shock!

diagnosi

PUBBLICAZIONE ONLINE DEI NOMI DEI MEDICI DI BASE CHE NON RICONOSCONO I PRIMI SEGNALI DELLA PRESENZA DI UN TUMORE.

Il segretario di stato della salute britannica Jeremy Hunt ha dichiarato che dovrebbero essere resi pubblici i nomi dei medici che, in presenza dei primi segnali di un tumore, non hanno fatto richiesta di ulteriori accertamenti che avrebbero potuto salvare la vita di questi pazienti. Nei piani del governo, infatti c’è l’idea di rendere pubblico sul sito del NHS ( l’ ente di salute pubblica inglese), i nomi di quelli che hanno uno storico lavorativo che evidenzia una scarsa abilità nel riconoscere i primi segni del cancro.
La prevenzione e la diagnosi precoce sono, si sa, le prime armi in contro il cancro , una malattia  che è  purtroppo diventata troppo comune. Da sempre qui in Inghilterra vi è un particolare attenzione per il malati di cancro e la diagnosi precoce  è universalmente riconosciuta come uno dei fattori decisi in questa malattia. Questa idea nasce in risposta ad un sondaggio effettuato presso le strutture pubbliche dove è emerso che più di un quarto delle persone a cui è stato diagnosticato il cancro, nell’ultimo anno, sono dovute andare almeno 3 volte dal loro medico curante, prima che il medico si decidesse a dare analisi più approfondite o le indirizzasse verso un specialista per ulteriori accertamenti. In conseguenza della diagnosi ritardata, queste persone hanno iniziato a curarsi in ritardo, in un malattia dove essere immediati ed incisivi è tutto. Il segretario di stato, ha affermato durante un intervista al Mail Sun,

bisogna fare molto di più, l’Inghilterra ha un livello significativo  di casi di tumori quindi bisogna puntare ad aumentare i casi di diagnosi precoce”.

- Advertisement -

Infatti, ai parenti di persone che non sono riusciti a vincere questa battaglia per la vita, spesso viene detto “se avesse iniziato prima la cura forse sarebbe andata diversamente”. Ed ecco quindi l’idea di una pubblica lista sul sito dell‘ente della salute pubblica inglese dove verrà messo una lista dei medici e segnalati un cartellino rosso i medici inesperti.
Come si può immaginare, questa proposta, ha suscitato reazioni molto diverse, la Royal College di medicina per i medici di base, ha detto che questo potrebbe provocare “l’invio indiscriminato dei pazienti dagli specialisti”. Dr Chaand Nagpaul, della British Medical Association ha detto che la segnalazione pubblica non aiuterà i pazienti. I laboristi la definiscono un idea disperata!!!”.  Effettivamente, è una proposta che può creare vari effetti come favore l’aumento di analisi costosi e, a volte, inutili per non parlare delle speranze relative agli specialisti. Infatti, bisogna dire che qui in Inghilterra si può andare da uno specialista gratuitamente ma la fila è di solito bella lunga è spesso la gente per non aspettare preferisce pagare. Inoltre questo potrebbe aumentare la pressione sui medici di base e renderli meno liberi di fare il loro lavoro.

Dall’altro lato, c’è il fatto indiscutibile che la prognosi precoce spesso è la chiave per salvarsi la vita, e in  questo un medico poco esperto può fare veramente la differenza. Sono certa che tale proposta, trova l’appoggio morale di chi per sua sfortuna ha avuto un conoscente, un amico o un parente con il cancro perché, in una battaglia come questa, tutto può fare differenza. Quanto sia giusta e utile questa proposta, credo, si stabilirà solo con dati alla mano, nel caso venga attuata. Stabilirlo a priori è impossibile, però, nessuno può negare che, il senso di impotenza e di colpa, che si sente quando ti viene detto forse se fossimo arrivati prima ..” è qualcosa che nessuno merita di provare.

spot_img