Catanzaro: terremoto di magnitudo 4, evacuate le scuole

Scossa di terremoto avvertita a Catanzaro e Cosenza, preoccupazioni tra la popolazione

Catanzaro – una scossa di magnitudo 4 si è registrata questa mattina intorno alle 8, secondo l’istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, precisamente alle ore 8.11. L’epicentro è a Caraffa di Catanzaro, a pochi km dal capoluogo. Fortunatamente dopo i primi riscontri non sembrano esserci feriti o danni alle abitazioni.

La scossa ha avuto un ipocentro a 27 km di profondità e la protezione civile del territorio ha provveduto ad evacuare le scuole, ma solo in via precauzionale, così come il tribunale di Catanzaro.

- Advertisement -

Preoccupazione tra la gente di Catanzaro e Cosenza

La gente, preoccupata, si è recata in strada fuggendo dalla propria abitazione. Inoltre, la scossa non è stata avvertita solo dalla provincia di Catanzaro ma anche in quella di Cosenza, come testimoniano molti post sui social scritti nei minuti successivi al sisma.

- Advertisement -

Su twitter basta cliccare su #terremoto per leggere la preoccupazione dei Calabresi: “raga che paura mi è tremato tutto e non ci stavo credendo” e ancora: “Mi è tremato il pavimento sotto i piedi“.

Cosa fare in caso di terremoto

Gli esperti suggeriscono delle buone pratiche da adottare in caso di terremoto. In primis è fondamentale non farsi prendere dal panico ma cercare di essere razionale per evitare di travolgere persone e creare più danni.

In caso si avverta la scossa in un luogo chiuso, occorre ripararsi in un vano porta inserito in un muro portante, sotto ad un tavolo resistente o sotto al letto. Bisogna uscire solo al termine della scossa, per evitare di esser colpiti da calcinacci e altri materiali.

Se ci si trova all’aperto è invece fondamentale allontanarsi da luci, lampioni e linee elettriche, poiché cadendo potrebbero essere altamente pericolosi.

Leggi anche: Venticinquenne uccide ex fidanzata e i familiari per gelosia