Chakra: sette centri energetici del corpo umano

chakra

ll   termine chakra è un termine sanscrito il cui significato è “ruota” o “disco”.
Nella tradizione olistica orientale, successivamente acquisita anche dall’Occidente nel campo delle terapie naturali, per “chakra” si intendono i nostri sette centri energetici o campi elettrici non visibili ad occhio umano, corrispondenti non solo ai gangli nervosi che si diramano dalla colonna vertebrale, ma anche alle funzioni del corpo.

Secondo la tradizione olistica quando una persona è in buona salute, questi centri energetici ruotano come un vortice, tutti con la stessa velocità, ma quando il loro ritmo diminuisce e rallenta, il corpo risulta indebolito, più esposto a malattie e disturbi di vario genere.

Pertanto la buona salute di un individuo è determinata dall’equilibrio dei vari centri energetici.

Quanti sono i chakra? Numericamente sono sette: cinque sulla colonna vertebrale e due sulla testa : ad ognuno di essi corrisponde un colore, una pietra ed un aroma specifico.
Il primo di colore rosso è localizzato alla base della colonna vertebrale, è associato agli arti inferiori, al sistema nervoso centrale, alle ghiandole surrenali; il secondo di colore arancione è localizzato nella regione pubica, è associato alle gonadi , ai genitali, ai reni e alla parte bassa dell’intestino; il terzo di colore giallo localizzato tra l’ombelico e la base dello sterno è associato al pancreas, milza, fegato, stomaco e parte alta dell’intestino; il quarto di colore verde localizzato sopra lo sterno al cuore, al timo , ai polmoni, agli arti superiori, alla circolazione e al sistema linfatico; il quinto di colore azzurro localizzato all’altezza della gola, è associato alla tiroide, collo, laringe, esofago, bronchi; il sesto di colore indaco localizzato al centro della fronte all’ipofisi e al viso ; il settimo situato sulla sommità della testa all’epifisi.
Ma in che modo vengono riequilibrati ? Con la cromoterapia si espone il corpo al loro colore corrispondente ; con la cristalloterapia determinate pietre vengono posizionate sui punti in cui sono localizzati gli stessi e infine con l’aromaterapia vengono utilizzati oli essenziali specifici..

In ultimo ma non meno importante è possibile ricorrere alla meditazione in cui nella stessa devono essere visualizzati le regioni del corpo in cui sono localizzati i singoli centri energetici .
Riequilibrando i chakra mediante l’ausilio di queste tecniche sicuramente apporteremo un giovamento al nostro benessere psicofisico.