Codice della strada: Nuove regole sui Monopattini

Stretta sui Monopattini

Verranno rafforzate le misure per contrastare la guida sotto l’influenza di alcol e droghe. I conducenti già condannati per reati specifici non potranno assumere alcolici e saranno obbligati a installare l'”alcolock“, un dispositivo che impedisce l’avvio del motore se il tasso alcolemico supera lo zero. Questo misuratore è già in uso in diversi Paesi dell’Unione Europea.

Sarà punito il guidare dopo aver assunto droghe, indipendentemente dallo stato di alterazione psico-fisica, e la positività al test rapido comporterà il ritiro immediato della patente e, successivamente, il divieto di ottenere una nuova patente per tre anni. Inoltre, i neopatentati dovranno aspettare almeno tre anni dal conseguimento della patente prima di guidare veicoli di grossa cilindrata. Queste sono alcune delle norme contenute nel disegno di legge sulla sicurezza stradale e nella delega per la riforma del Codice della Strada, approvati oggi dal Consiglio dei ministri.

- Advertisement -

Stretta sui monopattini cosa sarà obbligatorio?

Nuove regole sono previste per i monopattini, le quali richiedono l’uso obbligatorio di casco, l’installazione di una targa e l’assicurazione. I monopattini condivisi non saranno autorizzati a funzionare al di fuori delle aree designate. Inoltre, sono state introdotte severe sanzioni per la sosta selvaggia, la guida in contromano e l’utilizzo di strade extraurbane particolarmente trafficate e pericolose.

I ciclisti saranno anche beneficiati da maggiori misure di sicurezza, grazie alla regolamentazione del sorpasso sicuro sia in città che fuori, con l’obiettivo di mantenere una distanza di almeno 1,5 metri durante il sorpasso, quando possibile.

- Advertisement -

Autovelox e Safety Car

In caso di incidente, la safety car sarà in grado di rallentare il traffico e fungere da deterrente per ulteriori incidenti. Più controlli e segnaletica saranno implementati ai passaggi a livello. Sono in fase di introduzione nuove norme sulle zone a traffico limitato, da utilizzare con il massimo buon senso.

Sono attese anche regole per una maggiore chiarezza sugli autovelox, in quanto un successivo regolamento standardizzerà il processo di omologazione dei dispositivi di rilevamento della velocità.

spot_img
Lorita Russo
Lorita Russo
Social media specialist, Seo Specialist, specializzata in tecnologia, scienza e cucina. Sono un influencer e reviewer, amante della lettura umanistica e dei problemi sociali. Ho un sito di cucina Facili idee e il gruppo Facebook che conta ben 150 mila follower