Il giorno decisivo delle elezioni in Colombia è fissato per il prossimo 19 giugno. A contendersi la presidenza del paese sudamericano ci saranno il progressista Gustavo Petro e il populista Rodolfo Hernandez. Al primo turno l’esito non ha portato alla vittoria dei due sfidanti, tanto che solo domenica 19 giugno si terrà il ballottaggio per le presidenziali.
Colombia: chi sono i due candidati a diventare presidente?
Gustavo Petro, 62 anni, candidato progressista, si è già proposto come primo presidente di sinistra due volte nelle precedenti elezioni. È il leader della coalizione Pacto Historico e in passato è stato sindaco di Bogotà, capitale del paese. Il suo principale obiettivo politico è migliorare l’istruzione rendendola gratuita, mettere fine alle esplorazioni di gas e di petrolio ed infine garantire ai disoccupati un impiego.
All’opposto abbiamo Rodolfo Hernandez, il quale è noto per essere un imprenditore di successo dell’immobiliare. Fino all’avvio della campagna elettorale presidenziale non era affatto noto come il rivale Gustavo Petro. Anche lui ha un passato come sindaco avendo amministrato la città settentrionale di Bucaramanga e si occupa di politica a più di dieci anni. Al centro della sua battaglia elettorale ha messo la lotta alla corruzione, uno dei mali del paese.