Come allenarsi in casa e tornare in forma

allenamento-in-casa

Quante volte avete detto “vorrei tanto allenarmi ma non ho tempo di farlo” – “Ho provato ad iscrivermi in palestra ma poi per questioni di lavoro, non riesco ad essere costante e quindi i risultati stentano ad arrivare”. Bene, potreste anche avere ragione ma avete presente quella flaccida pancetta che vi é spuntata da qualche tempo e quel fastidioso mal di schiena che non vi lascia in nessun momento della giornata? Tutta colpa di uno stile di vita poco attivo.

Anche il lavoratore più impegnato del mondo possiede mezz oretta di pausa all’interno della propria giornata. Sará sufficiente, non vi chiederó di più. Mezz ora al giorno per perdere peso,tonificare e mettere qualche muscoletto al posto giusto.

Le attrezzature necessarie? Voglia di ritornare in forma e outfit ginnico. Quello che sto per descrivervi é il metodo d’allenamento Freeletics: Un insieme di esercizi a corpo libero(totalmente a carico naturale) eseguiti all’interno di circuiti brevi ma molto intensi. Non sarà una passeggiata e le prime volte vi sembrerà di morire ma i risultati non tarderanno ad arrivare. 20 minuti circa per allenare tutto il corpo e bruciare calorie . Una favola?? NO,PURA REALTÁ.
Il circuito che andrò a spiegarvi si compone di :
-10 piegamenti sulle braccia
-10 crunch
-10 air squat
Il circuito dura 20 minuti esatti e si devono fare più serie possibili (terminando le ripetizioni dei 3 esercizi uno dopo l altro senza riposo si compie 1 serie) all’interno di questo range di tempo. Molto importante é ricordarvi che fra le serie non ci si ferma. Per chi non ha mai praticato attività del genere, le prime sessioni saranno pesanti ma se non vi scoraggiate inizierete a divenire efficienti atleticamente dopo circa un mesetto. La cadenza delle sessioni di allenamento può essere di tre volte a settimana per i neofiti e anche di 6 volte a settimana per i più performanti. Essendo esercizi callistenici non si va in super allenamento (condizione negativa per il fisico) bensì più frequenti sono le session training più atletici e ipertrofici diventerete.  “Tentar non nuoce” si dice. Non vi resta dunque che provare a mettervi informa in stile freeletics.