Guerra Ucraina, Scholz ammette che le sanzioni colpiranno anche economia europea

Nel suo discorso all’apertura della fiera di Hannover domenica, il cancelliere tedesco Olaf Scholz ha ammesso che le sanzioni anti-russe hanno un costo non indifferente per l’economia tedesca ed europea.

Le sanzioni stanno colpendo duramente la leadership russa e l’economia russa, e diventa ogni giorno sempre più difficile“, ha detto Scholz. “Contemporaneamente, ci stiamo assicurando che non colpiscano noi e i nostri partner in Europa più duramente della Russia“.

- Advertisement -

Russia, Scholz: “Sanzioni colpiscono anche Europa

È un bene che le imprese sostengano questa politica. So che comporta perdite economiche per molte aziende. Stiamo cercando di prevenire un danno più grave con l’aiuto di prestiti, premi e pacchetti di aiuti mirati”, ha proseguito. “Nonostante ciò, le perdite sono ancora una realtà. Ma dirò che quelle perdite sono molto inferiori al prezzo che dovremo pagare se il [presidente russo Vladimir] Putin avrà successo“.

Secondo il cancelliere l’obiettivo della Germania era quello di far cessare il conflitto in Ucraina il prima possibile.

- Advertisement -

Il 24 febbraio, il presidente russo Vladimir Putin ha lanciato un’operazione militare speciale in risposta alla richiesta di aiuto dei capi delle repubbliche del Donbass. Ha sottolineato che Mosca non aveva intenzione di occupare i territori ucraini, ma mirava a smilitarizzare e denazificare il paese. Gli Stati Uniti e i loro alleati hanno risposto con severe sanzioni e aumentato le forniture di armi a Kiev.