Mercoledì il Giappone ha espresso le sue preoccupazioni alle autorità di Russia e Cina per i pattugliamenti congiunti degli aerei da guerra dei due paesi vicino al territorio giapponese.
“L’intensificazione e l’espansione di tali attività vicino al nostro paese solleva seri problemi di sicurezza“, ha sottolineato segretario capo di gabinetto Hirokazu Matsuno. Questo ha anche affermato che il Giappone aveva comunicato ai due paesi le sue preoccupazioni tramite diversi canali diplomatici.
Sempre durante la giornata di mercoledì, le autorità giapponesi hanno riferito che due bombardieri strategici H-6 dell’Esercito popolare di liberazione cinese (PLA) e due sospetti aerei russi hanno sorvolato il Mar del Giappone. Non sono state segnalate violazioni, ma gli aerei da combattimento giapponesi si sono lanciati in risposta.
Giovedì, lo stato maggiore congiunto delle forze di autodifesa giapponesi ha pubblicato un rapporto in cui afferma che due sospetti bombardieri russi Tu-95 sono stati visti volare vicino all’isola di Tsushima durante una pattuglia sopra il Mar Cinese Meridionale e il Mar del Giappone.
Il 30 novembre il ministero Shoigu ha riferito alla stampa che ci sarebbe stata un’esercitazione di un gruppo di bombardieri strategici russi Tu-95MS e di bombardieri strategici cinesi H-6 sopra il Mar del Giappone e il Mar Cinese Meridionale.