Il Regno Unito fornirà all’Ucraina centinaia di migliaia di munizioni per supportare l’artiglieria nel 2023. Lo riporta una dichiarazione dell’ufficio del primo ministro britannico Rishi Sunak pubblicata domenica.
Si noti che le autorità britanniche hanno concluso un contratto per un importo di 250 milioni di sterline (304 milioni di dollari) che garantirà un flusso ininterrotto di ordigni di artiglieria verso l‘Ucraina il prossimo anno. Durante il 2022, le autorità britanniche hanno inviato oltre 100.000 munizioni a Kiev.
L’annuncio è stato dato lunedì alla vigilia del vertice di Riga del Joint Expeditionary Force del Regno Unito. Secondo la dichiarazione rilasciata dall’ufficio di Sunak, il primo ministro britannico cercherà di esortare i suoi colleghi atlantici a dare altri aiuti all’Ucraina anche per il prossimo anno. Al vertice di Riga ricordiamo che parteciperà, sempre in formato da remoto, anche il presidente ucraino Zelensky. Si noti che i leader discuteranno molto probabilmente solo del supporto della difesa aerea all’Ucraina.
La Joint Expeditionary Force (JEF), guidata dal Regno Unito, è stata costituita originariamente nel 2014, ma non decide dal punto di vista militare. Si tratta di un’alleanza che comprende anche Danimarca, Islanda, Lettonia, Lituania, Paesi Bassi, Norvegia, Finlandia, Svezia ed Estonia. In base alle esigenze organizza periodicamente delle esercitazioni congiunte.