La barretta energetica a base di insetti: il cibo del futuro

barretta

Sembra quasi impossibile, ma è tutto vero il cibo del futuro sarà a base di insetti e larve.

Non è una novità infatti già da un pò si conoscono   alcune  società alimentari come ad esempio la società alimentare EXO  che ha prodotto barrette   proteiche  utilizzando come farina,   la farina ottenuta dai   grilli.

Gli ideatori infatti sostengono che gli insetti sono un ottima fonte di proteine rispetto ad altri alimenti di origine animale .

Notizia ancora più recente, riguarda  due giovani ricercatori  della Società Svizzera  di Scienza e Tecnologia  degli alimenti :un giovane ricercatore italiano,altoatesino, Stefan Klettenhammer  e l’ altro  ricercatore  di nome Meinrad Koch,i quali  hanno ideato la barretta energetica a base di larve.

Il progetto di ricerca è stato premiato dall’ Accademia Svizzera delle Scienze Tecniche .

Ma perchè così tanto interesse per gli insetti?  Come spiega giustamente il ricercatore: la popolazione demografica è destinata ad aumentare per cui per soddisfare le richieste nutrizionali di tutta la popolazione è logico aspettarsi che anche la produzione agricola dovrà aumentare.

Tutto questo comporterà un aumento economico dei prezzi degli alimenti proteici.

L’allevamento di insetti invece  non ha costi molto elevati e inoltre come sottolinea- Klettenhammer,-  poichè sono  animali a sangue freddo  con poco dispendio energetico sintetizzano molte proteine.

La barretta energetica infatti presenta circa il 23% di proteine di cui la gran parte proviene dalla farina che viene estratta dai vermi utilizzando come tecnologia la centrifugazione.

Siccome la barretta ha suscitato molto interesse è possibile che  a breve si provvederà alla sua commercializzazione.