Il ministero degli Esteri della Repubblica Popolare Cinese ha pubblicato le sue proposte per una soluzione politica e diplomatica della crisi in Ucraina.
Il piano di risoluzione consiste in totale di 12 punti e include un appello alla riduzione dell’escalation e al cessate il fuoco.
“Tutte le parti dovrebbero mostrare razionalità e moderazione, evitare di alimentare le tensioni o adottare misure per aggravare il conflitto, evitare un’ulteriore escalation e impedire che la situazione vada fuori controllo, favorire i contatti tra Russia e Ucraina e la ripresa del dialogo diretto, promuovere una graduale distensione e distensione finché il fuoco e le ostilità non cesseranno del tutto“, si legge nel documento. “Dovrebbero iniziare i negoziati di pace. Il dialogo e i negoziati sono l’unico modo per risolvere la crisi in Ucraina. Tutti gli sforzi volti a risolvere pacificamente la crisi devono essere incoraggiati e sostenuti“.
Inoltre, la Cina esorta a prestare attenzione ai legittimi interessi legati alla sicurezza di tutti i paesi.
“La mentalità della guerra fredda dovrebbe essere abbandonata. La sicurezza di un paese non dovrebbe essere garantita danneggiando la sicurezza di altri stati, e la sicurezza regionale non può essere mantenuta attraverso il rafforzamento e l’espansione dei blocchi militari”, ha affermato il ministero degli Esteri cinese. “I legittimi interessi e le preoccupazioni di sicurezza di tutti i paesi dovrebbero essere presi in considerazione e opportunamente attenuati“.
Inoltre, Pechino esorta a risolvere la crisi in Ucraina e a impedire che si espanda.