L’infiammazione: viene spenta con il digiuno

-il-sistema-immunitario

Numerose sono le conoscenze acquisite sul sistema immunitario che hanno rivoluzionato l’immunologia e hanno dimostrato quanto la conoscenza dei suoi meccanismi possa avvicinarci alla risoluzione della malattia.

Conoscere  i  meccanismi del sistema immunitario  permette di sconfiggere non solo le malattie autoimmuni ma anche quelle neurodegenerative,  diffuse in una società che invecchia sempre  più.

Infatti era ormai cosa nota, da un punta di vista scientifico, che dietro a numerose patologie ci fosse l’infiammazione organica.

Ciò è quanto  suggerisce anche   uno studio di recente pubblicazione  sulla rivista  Nature Medicine , condotto da un gruppo di

ricercatori  statunitensi della Yale School of  Medicine.

Secondo quanto emerge dai risultati di questo studi,  il betaidrossibutirrato,  sostanza metabolica  la cui  produzione  da parte dell’organismo   avviene quando lo stesso  si trova  in condizione di digiuno o di restrizione calorica ,   agisce un pò come un interruttore:   è in grado di spegnere i meccanismi immunitari,  coinvolti  nell’amplificare la risposta infiammatoria dell’organismo.

In che modo?  Questo metabolita è in grado di inibire direttamente la proteina NLRP3, parte di un  gruppo di proteine chiamate “infiammasoma”  coinvolte in diverse patologie infiammatorie:  malattia di Alzheimer, aterosclerosi, diabete di tipo due .

L’esperimento è stato condotto sui topi e i risultati sono stati i seguenti : introducendo molecole di betaidrossibutirrato in topi affetti da malattie infiammatorie causate dall’ infiammasoma, l’infiammazione si è ridotta.

Lo scopo dello studio infatti -hanno spiegato i ricercatori-  era quello di capire, quale fosse la reazione  dei macrofagi,cellule del sistema immunitario, coinvolti nelle risposte infiammatorie,  in presenza di metaboliti chetonici come  ad esempio  il betaidrossibutirrato.

A seguito di questi risultati   potranno esserci  ulteriori studi scientifici    per l’elaborazione di  nuove terapie  volte ad  contrastare e  prevenire l’insorgere  di   malattie autoimmuni.

 

Pare Parecchio Parigi, il poster del nuovo film di Leonardo Pieraccioni

Arriva al cinema dal 18 gennaio 2024, "PARE PARECCHIO PARIGI", il nuovo film di Leonardo Pieraccioni, prodotto da Levante con Rai Cinema e distribuito da 01 Distribution.Pieraccioni, che firma...