La futura architettura di sicurezza europea deve includere garanzie per la Russia, ha affermato il presidente francese Emmanuel Macron in un’intervista per TF1.
“Dobbiamo pensare all’architettura di sicurezza, in cui vivremo domani. Mi riferisco, in particolare, alle parole del presidente russo Vladimir Putin secondo cui la NATO si sta avvicinando ai confini della Russia e dispiega armi che potrebbero minacciarla“, ha affermato. “Questo problema farà parte delle discussioni di pace, dobbiamo prepararci per ciò che verrà dopo il conflitto ucraino e pensare a come potremmo proteggere i nostri alleati. Allo stesso tempo dobbiamo fornire alla Russia garanzie della propria sicurezza“, ha osservato il leader francese.
Poi riferisce che in Francia, e più in generale in Europa, potrebbero esserci dei blackout vista la complicata situazione energetica. Ha invitato i francesi a non farsi prendere dallo spavento per il rischio dei tagli all’elettricità; in più ha detto che potrebbero essere evitati se il consumo sarà ridotto almeno del 10%. “Non fatevi prendere dal panico, è inutile“, ha dichiarato a TF1.
“Se tutti insieme manteniamo il piano di sobrietà che è stato presentato dal governo allora sì, riusciremo a passare questo periodo, anche con un mese di dicembre e un mese di gennaio freddi. Dipende da noi“, ha aggiunto.