La Lituania ha la piena responsabilità di quello che sta accadendo nell’oblast di Kaliningrad. Vilnius non ha pensato minimamente alle conseguenze delle proprie scelte. Lo ha dichiarato il vicesegretario del Consiglio di sicurezza della Federazione russa Dmitry Medvedev.
Kalininigrad: Medvedev attacca la Lituania
In un’intervista al settimanale di Mosca Argumenty i Fakty, Medvedev ha affermato che questa è l’ennesima dimostrazione del fatto che “la Lituania non pensa affatto alle conseguenze delle proprie mosse. E anche le spiegazioni secondo cui la Lituania attua pedissequamente le decisioni prese dall’Unione europea non reggono alla prova dei fatti”, ha detto.
L’ex presidente della Federazione ha inoltre dichiarato che “l’Unione Europea non ha nemmeno commentato queste misure così radicali come un divieto di transito. Non si rende conto dei problemi che potrebbero emergere“. “Eppure la Lituania si è piegata al diktat dei suoi alleati americani, mostrando ancora una volta i suoi atteggiamenti russofobi“, ha detto il funzionario.
Kaliningrad è un exclave russa incastonata nei paesi baltici, si trova a circa 200 km dalla Russia e per gli approvvigionamenti di materie prime ha bisogno necessariamente del contatto ferroviario con Mosca. La Lituania ha deciso di limitare al minimo il transito delle merci su decisione dell’Unione Europea.