Nessun accordo tra Serbia e Kosovo dopo il recente summit di Bruxelles

La mediazione europea non è servita a far raggiungere un accordo

Belgrado e Pristina non sono riuscite a raggiungere un accordo durante i colloqui di Bruxelles alla presenza dell’Alto rappresentante dell’UE per gli affari esteri Josep Borrell e del Rappresentante speciale dell’UE per il dialogo Belgrado-Pristina Miroslav Lajcak. Lo ha riferito ai giornalisti il ​​presidente serbo Aleksandar Vucic.

Per ragioni che non capisco, non siamo riusciti a raggiungere un accordo“, ha detto Vucic.

La parte serba è stata assolutamente costruttiva, abbiamo accettato decine di aspetti nuovi, ma la parte albanese ha rifiutato di accettare qualsiasi cosa anche solo per un secondo, hanno sempre chiesto qualcosa di impossibile“, ha dichiarato Vucic.

Il presidente ha sottolineato che durante le trattative era chiaro che non si sarebbe raggiunto un accordo, e l’unica cosa su cui Belgrado ha insistito è stata “che tutti gli accordi firmati in precedenza fossero rispettati“, ha aggiunto. Il leader serbo ha detto che avrebbe analizzato tutti i documenti e si sarebbe rivolto alla nazione lunedì o martedì sera.

Il 14 novembre scorso Borrell ha dichiarato in una conferenza stampa, dopo una riunione del Consiglio dell’UE, che i rappresentanti di Belgrado e Pristina avrebbero iniziato lunedì a Bruxelles i colloqui mediati dall’UE. Secondo l’alto rappresentante, il 29 novembre è il termine entro il quale deve essere messo a punto un accordo per evitare una grave escalation.