Nuova Zelanda: sì all’introduzione dell’eutanasia legale

Referendum positivo sulla legge che introduce l'eutanasia, settimo paese al mondo a renderla legale

Ieri in Nuova Zelanda si è tenuto un referendum sull’eutanasia e sulle elezioni nazionali vinte poi dalla prima ministra Jacinda Ardern. Il referendum ha avuto esito positivo il 65,87% ha detto sì all’introduzione dell’eutanasia legale cioè la morte assistita in casi gravissimi. Il tutto dovrebbe partire il 7 novembre diventando così il settimo paese al mondo che legalizzerà l’eutanasia.

Favorevoli sia l’opposizione che il governo attuale

La vittoria del sì era in qualche modo stata prevista. I neozelandesi secondo i sondaggi erano favorevoli, tra il 60 e il 70% della popolazione si è dichiarata favorevole all’introduzione dell’eutanasia compresi anche i partiti dell’opposizione e in particolare il leader Judith Collins che avrebbe annunciato il sì al referendum. Mentre a essere contrari erano gruppi che si occupano dei diritti dei disabili.

La nuova legge sull’eutanasia richiede delle misure stringenti. Potranno fare richiesta i cittadini neozelandesi maggiorenni che soffrono di una malattia terminale e che hanno pochi mesi di vita, sei nello specifico, oltre ad avere una sofferenza che non può essere lenita in altro modo, coloro che non possono prendere alcuna decisione in totale autonomia.

Non potranno accedere invece coloro che soffrono di una malattia mentale o una forma di disabilità e l’intera procedura deve essere approvata da due medici. L’eutanasia al momento è legale in Lussemburgo, Paesi Bassi, Canada, Belgio, Colombia, mentre il suicidio assistito, che è diverso dall’eutanasia in quanto è lo stesso paziente che si somministra il farmaco che provoca la morte, è legale in Svizzera e in alcuni paesi degli Stati Uniti.

Legalizzazione marijuana respinta

Mentre per quanto riguarda un altro referendum, che propone la legalizzazione della marijuana, sarà probabilmente respinto. I risultati saranno visibili tra una settimana, dopo lo scrutinio dei voti.

Ambra Leanza
Ambra Leanza
Articolista freelance, appassionata di viaggi, lettura e scrittura