La pubertà è la fase che segna il passaggio dall’infanzia all’adolescenza e che conduce alla maturità sessuale e alla capacità di riprodursi.
È, quindi, un delicato periodo di cambiamento somatico, ormonale e psicologico.
Avviene, normalmente, tra gli 8 e13 anni nelle femmine e tra i 9 e14 anni nei maschi.
Ma è mai possibile, allora, che un bambino, di solo un anno e mezzo, presenti tutti i segni di uno sviluppo puberale?
Questa è la storia di un bambino indiano, che già ad un anno e mezzo mostrava tutti i caratteri della pubertà: acne, abbassamento della voce, aumento delle dimensioni del pene e dei testicoli, aumento dell’aggressività.
Il bambino è, infatti, affetto da “pubertà prematura”.
Per circa due anni, i medici, del Jawaharlal Institute of Postgraduate Medical Education and Research di Puducherry, hanno cercato di tenere sotto controllo lo sviluppo puberale attraverso cure farmacologiche ed iniezioni che contenessero ed abbassassero i livelli di ormoni maschili nel sangue, purtroppo senza ottenere particolari benefici.
Hanno optato, quindi, al compimento del terzo anno del bambino, per un intervento chirurgico celebrale, in quanto si era riscontrato una quantità di tessuto eccessiva a livello dell’Ipotalamo, la parte del cervello che libera gli ormoni dalla ghiandola pituitaria.
Il bimbo, che ora ha tre anni e qualche mese, ha risposto bene all’operazione: i valori ormonali sono scesi al normale livello della sua età.
Il dottor Roopesh Kumar, che ha guidato il team dei medici dell’ospedale, ha affermato che il bambino operato non dovrebbe avere bisogno di ulteriori cure.