Putin allo Stadio Luzhniki di Mosca per la ‘Giornata dei Difensori della patria’

Oltre 200mila persone sono giunte allo stadio di Mosca per le celebrazioni della ricorrenza

Il presidente russo Vladimir Putin ha visitato mercoledì lo stadio Luzhniki di Mosca, dove si è tenuto il concerto “Gloria ai difensori della patria” in onore dei partecipanti a quella che i media russi definiscono Operazione militare speciale.

Le comunicazioni del presidente russo arrivano a distanza di poche ore dal discorso davanti all’Assemblea Federale dinanzi alla quale ha parlato dell’andamento delle ostilità contro l’Ucraina e dove ha ribadito la volontà di sospedere il trattato New Strategic Arms Reduction Treaty (New Start).

- Advertisement -

Salendo sul palco, il presidente russo ha stretto la mano ai militari che partecipano alle operazioni militari. All’evento hanno partecipato anche attivisti di organizzazioni giovanili mentre il pubblico ha toccato quota 200.000 persone.

Di solito lo stadio principale di Mosca viene usato dall’amministrazione russa per importanti eventi che coinvolgono la nazione. Lo scorso anno lo stesso Putin aveva usato anche la Piazza Rossa per comunicare l’ingresso nella Federazione delle regioni storiche di etnia russa (Lugansk e Donetsk) che già nel 2014, all’indomani del referendum che decretava la separazione dal governo centrale di Kiev, si definirono come Novorossia (o Novorossija).

- Advertisement -

Lo stadio Luzhniki ospita tradizionalmente i festeggiamenti per l’anniversario della riunificazione della Crimea con la Russia (18 marzo), dove il leader russo tiene solitamente un discorso.