Roma – tragico incidente avvenuto oggi intorno alle 9, in Via Cassia all’incrocio con Via Oriolo. Un autobus, il 301 della compagnia Atac (che fa il tragitto di collegamento tra Termini e la Giustiniana) si è schiantato contro un albero.
Secondo le prime ricostruzioni, ci sarebbero 35 passeggeri feriti. Inoltre, l’autista è in stato di choc. Fortunatamente nessuno dei coinvolti sembra essere in pericolo di vita, però 5 di loro sono stati trasportati d’urgenza in ospedale in codice rosso. 12 ambulanze sono giunte sul posto ed i coinvolti sono stati trasportati tra diversi ospedali: il policlinico Gemelli, il San Filippo Neri, il Sant’Andrea, il Villa San Pietro e Fatebenefratelli.
La dinamica dell’incidente
I passanti hanno subito allertato i soccorsi, e sul posto sono giunti i sanitari del 118, i vigili del fuoco e la polizia locale. La dinamica dell’incidente non è chiara, e non si sa ancora se ci sono altri veicoli coinvolti nell’incidente. Le ipotesi più accreditate, sarebbero due: la distrazione del conducente (forse stava parlando al telefono) oppure un malore.
Sulla questione è intervenuto l’assessore ai trasporti Pietro Calabrese, nonché la dirigenza Atac, che inoltre avviato un’indagine interna al fine di chiarire l’effettiva vicenda e se le colpe sono imputabili o meno all’autista del mezzo.
Le testimonianze dei passeggeri del bus
Nemmeno i passeggeri, interrogati dagli inquirenti per ottenere una panoramica più dettagliata, soni stati in grado di dare una spiegazione. Raccontano di aver visto un albero sull’autobus, ma di aver realizzato solo successivamente che non è l’albero ad esser caduto sul mezzo, ma il pullman ad essersi schiantato contro la pianta.
Molti di loro si sono ritrovati i vetri infranti addosso, improvvisamente, prima di aver avuto la possibilità di realizzare cosa stava succedendo. Ciò che raccontano, però, è che la strada era libera e quindi è da escludersi per il momento un coinvolgimento di altri mezzi.
Leggi anche: Reggio Calabria, trovato in uno stabile cocaina, esplosivo e mitragliatrici